Ho il disturbo schizzoaffettivo

salve a tutti.
scrivo in quando 5 anni fa ho avuto una psicosi e non riuscivo più a fare nulla.
frequentavo l'università e ad un tratto ho iniziato ad avere allucinazioni, ho smesso di lavarmi e vivevo come homeless finché i miei genitori se ne sono accorti e sono venuti a prendermi.
ho iniziato a seguire una terapia con uno psichiatra e una psicoterapeuta e ne ho tratto giovamento.
Io studiavo lingue orientali ma durante la terapia, dato che non riuscivo più a studiare ho iniziato a dedicarmi all' arte e ho iniziato a pensare che quella fosse la mia strada.
quindi ho deciso di iscrivermi all'accademia ma dopo due anni sono stata di nuovo male e ho iniziato a rifiutare l'arte decidendo dinriprendere il percorso di lingue.
Sono riuscita a laurearmi a pieni voti e ho vissuto 4 anni di benessere finché terminata la laurea ho iniziato ad avere un'altra crisi scatenata dal fatto che non sapevo più cosa volessi fare dopo la laurea.
ho iniziato a riavere pensieri deliranti e suicidi finché il mio dottore mi ha ridato le medicine e ha detto che soffro di disturbo schizzoaffettivo.
Ora seguo la terapia con risperdal e sertralina e ho letteralmente smesso di fare tutto.
Sento sempre la testa vuota non sono in grado di formulare pensieri e riesco solo a lavarmi e cucinare.
Non ho più iniziativa in nulla e non riesco a fare nulla e in più ho perso tutte le mie conoscenze studiate all'università e quando leggo non capisco e faccio fatica a memorizzare.
Non vedo più una linea per il mio futuro ed è come se dovessi ricominciare tutto da zero
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44.2k 1.1k
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
cosa devo fare per riprendermi ? è una condizione permanente ?
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su psicosi

Altri consulti in psichiatria