Depressione incurabile
Gentili dottori, dai miei 19 anni, ora ne ho 46 mi curo per una diagnosi di sindrome ansioso depressiva che causa anche attacchi di panico e ruminazioni mentali continue.
Ho provato tante terapie: ssri, snri, depakin.
Tutte continuate e dismesse dopo vari anni sotto controllo specialistico perché dopo un po non facevano più effetto.
Cure durate anche 8 anni
Ma a ogni sospensione dopo pochissimi mesi ricadute.
Questa è la più pesante.
Nuovo psichiatra ha inizialmente provato con daparox, nuovo farmaco per me ma troppo attivante e ipotizzando che non rispondevo più a questa classe farmacologica mi ha dato lamictal in monoterapia.
Piu di un mese, portato da 2 settimane a 75 mg... non noto nulla, anzi nel mio periodo premestruale è sempre più un incubo.
Chiedo consiglio e speranza.
Non ce la faccio più.
Sono stanca e preoccupata che non riuscirò mai a guarire e prima o poi morirò di questa malattia.
Psicoterapia ne ho fatta tanta e ne faccio ancora.
Ho provato tante terapie: ssri, snri, depakin.
Tutte continuate e dismesse dopo vari anni sotto controllo specialistico perché dopo un po non facevano più effetto.
Cure durate anche 8 anni
Ma a ogni sospensione dopo pochissimi mesi ricadute.
Questa è la più pesante.
Nuovo psichiatra ha inizialmente provato con daparox, nuovo farmaco per me ma troppo attivante e ipotizzando che non rispondevo più a questa classe farmacologica mi ha dato lamictal in monoterapia.
Piu di un mese, portato da 2 settimane a 75 mg... non noto nulla, anzi nel mio periodo premestruale è sempre più un incubo.
Chiedo consiglio e speranza.
Non ce la faccio più.
Sono stanca e preoccupata che non riuscirò mai a guarire e prima o poi morirò di questa malattia.
Psicoterapia ne ho fatta tanta e ne faccio ancora.
Il dosaggio potrebbe non essere sufficiente per il trattamento della sintomatologia.
In ogni caso la sospensione non è indicata se va incontro a ricadute.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
In ogni caso la sospensione non è indicata se va incontro a ricadute.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Utente
Lei ha ragione sulla sospensione. Ma se dopo anni si notano dei fenomeni di tolleranza? È possibile? Che si fa, si sperimentano farmaci per tutta la vita? È possibile che un lungo periodo di bulimia nervosa (12 anni), poi risolta abbiano influito su carenze croniche a livello psichico-neurologico?

Utente
Il dottore mi ha inserito anche il litio. Ma mi sembra vada a tentativi perché per 15 gg aveva provato col daparox e sentendomi agitata a livello di pensieri me lo ha tolto dopo solo 10 gocce. Ho paura di usarlo perché so che si va in terapia continua e ho paura di eventuali tremolio,di ingrassare e di sentirmi come una deficiente...gli ho chiesto di ritentare con un antidepressivo ma mi h detto che la sua priorità è di stabilizzare l'umore. Ma se sono depressa? Mi devo stabilizzare verso il basso? Chiedo un'opinione. Grazie.

Utente
C'è qualcuno che può rispondermi?
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3.3k visite dal 17/04/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.