Attacchi di panico e ansia
buon giorno, soffro d'ansia e attacchi di panico, quando mi vengono gli attacchi di panico sento come se all' improvviso non dovessi capire piu' niente e successivamente mi ritrovo in uno stato di irrealtà e confusione, invece durante la giornata sento la mente confusa e stordita con pensieri incontrollabili e alcune volte il mio corpo estraneo.Vi chiedo con una cura non farmacologica si possono superare questi stati e ritornare normalissimo?Se si qual' e' la strada suggerita?E sopratutto posso stare tranquillo che non divento pazzo e stupido?
grazie mille
grazie mille
Gentile utente,
prima di affermare che soffre di attacchi di panico dovrebbe far fare la diagnosi a qualcuno e soprattutto considerare la diagnosi differenziale.
Inizi a prendere contatto con il suo medico di famiglia e si faccia indirizzare da uno specialista.
prima di affermare che soffre di attacchi di panico dovrebbe far fare la diagnosi a qualcuno e soprattutto considerare la diagnosi differenziale.
Inizi a prendere contatto con il suo medico di famiglia e si faccia indirizzare da uno specialista.
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Ex utente
mi scusi, ho dimenticato di inserirlo, ho fatto tutte le analisi possibili e immaginarie e va tutto bene, infine sono stato dal neurologo e lui mi ha confermao il problema e mi ha prescritto una cura farmacologica che io non voglio eseguire ecco perche' vi ho fatto quelle domande.
Che cosa le ha prescritto il neurologo?
La diagnosi che le ha fatto e' quella di riferimento nel post?
La diagnosi che le ha fatto e' quella di riferimento nel post?

Ex utente
mi ha prescritto return(citalopram), perche' mi ha detto che soffro di ansia.Ora ritornando alla prima domanda Vi chiedo con una cura non farmacologica si possono superare questi stati e ritornare normalissimo?Se si qual' e' la strada suggerita?E sopratutto posso stare tranquillo che non divento pazzo e demente?
Dovrebbe essere piu' completo e specificare i dosaggi sia di titolazione che di mantenimento nonche' tutto cio' che le e' stato suggerito fino a questo momento.
Poi si puo' passare a risponderle
Poi si puo' passare a risponderle

Ex utente
prima settimana, 2 goccie la mattina e 2 la sera , la seconda settima 5 e 5 , la terza 8 goccie
ok quindi se resta ad 8 gocce il trattamento e' sottodose.
Cosa le e' stato spiegato rispetto alla sua diagnosi ed ai tempi di trattamento?
Da quanto tempo soffre dei disturbi che lamenta?
Cosa le e' stato spiegato rispetto alla sua diagnosi ed ai tempi di trattamento?
Da quanto tempo soffre dei disturbi che lamenta?

Ex utente
io il trattamento non l' ho mai fatto, per paura di diventare dipendente dai farmaci, soffro da 3 mesi.Volevo sapere perche' a volte ho la sensazione di non capire piu' niente? e invece dei farmaci cosa posso fare?
Gentile utente,
nel suo post precedente fa la stessa domanda ma non precisa che ha avuto un contatto con un neurologo per un trattamento.
Ora, se non viene definita la diagnosi le strade terapeutiche non sono neanche proponibili, nonche' ci sono da valutare numerosi aspetti dei suoi sintomi che devono essere inquadrati necessariamente.
Mi pare che lei sia fisso sulla volonta' di non assumere trattamenti farmacologici, il suo neurologo le avrebbe potuto prospettare della altre possibilita' se avesse chiarito di non voler assumere il trattamento da lui prescritto.
Se non si fa una diagnosi difficilmente le puo' essere prospettato un trattamento serio, di qualsiasi tipo.
nel suo post precedente fa la stessa domanda ma non precisa che ha avuto un contatto con un neurologo per un trattamento.
Ora, se non viene definita la diagnosi le strade terapeutiche non sono neanche proponibili, nonche' ci sono da valutare numerosi aspetti dei suoi sintomi che devono essere inquadrati necessariamente.
Mi pare che lei sia fisso sulla volonta' di non assumere trattamenti farmacologici, il suo neurologo le avrebbe potuto prospettare della altre possibilita' se avesse chiarito di non voler assumere il trattamento da lui prescritto.
Se non si fa una diagnosi difficilmente le puo' essere prospettato un trattamento serio, di qualsiasi tipo.
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 2.3k visite dal 19/06/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?