Autismoe gravidanza

Buonasera,

il mio compagno ha avuto due figli con la sua ex moglie, una di 15 anni che non ha disturbi e uno di 10 anni che ha l'autismo.


Sono alte le probabilità che avendo un figlio con me possa insorgere l’autismo?
Ci sono esami che possono aiutare per capire se ci sono possibilità alte o basse?

Grazie anticipatamente.
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.3k 1k
La probabilità risulta maggiore che nella popolazione generale. Quando legge questi dati deve interpretarli. Quando si dice che, per pur esempio, la probabilità di un fatto x è superiore di (mettiamo) 10 volte rispetto a quello generale, non significa che siano numeri grandi. Se il rischio generico è di 1 su 10000, quello aumentato di 10 volte sarà 1 su 1000. Se invece legge quale è la percentuale di autismo in figli di famiglie con già un figlio autistico, è diverso, lì le indicano direttamente la probabilità tipo 1 su 1000. Ci sono dati su figli con famiglie in cui vi è già un caso, il vostro sarebbe un figlio di padre con già un figlio da altra donna, quindi è diverso.

In ogni caso può cercare le percentuali stimate da studi diversi su vari siti, non è difficile, ma non credo le serva a livello pratico, è sempre una probabilità, e di ogni malattia c'è una probabilità.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2020 al 2022
Ex utente
Grazie mille.. comunque sia cala la percentuale rispetto a loro se avessero avuto un altro figlio? C’è minore probabilità se lui L avesse con me? Ci sono esami che è possibile fare? Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.3k 1k
Mi pare che però cerchi un tipo di risposta che alla fine non andrebbe oltre la stima di probabilità. Non su un gene, perché non esiste al momento "il gene dell'autismo" e non è una di quelle malattie a trasmissione semplice su cui si può calcolare matematicamente la probabilità. In ogni caso avendo una stima appunto del 10% piuttosto che del 20%, cambierebbe qualcosa ?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su gravidanza

Altri consulti in psichiatria