Ansia e palpitazioni
Soffro di ansia generalizzata dal 2015 e assumo xanax da quell'anno.
Dal 2018 sono in cura da uno psichiatra.
Soffro attacchi panico ero migliorata, ultimi 6 mesi un crollo, attacchi ansia/panico quasi giornalieri.
Tachicardia 120 e per un certo periodo pareva pure 130 o più.
Misurata da me senza strumento.
Con gocce xanax a volte camomilla o notte compressa stilnox tutto passa a volte pure un paio ore.
Ultimi due mesi quentiax a rp prima 50 poi 100 poi 150 calata intensità massimo tipo 120.
Di giorno però camminando facendo qualche lavoretto spesso 110/105.
Dopo le 18 in genere meglio di pomeriggio prendo 3 volte 5 gocce xanax.
Alle 20 quentiax ma spesso sera mi muovo e sale a 120 poi a riposo passa.
Non lavoro vivo sola è limitante dopo 6 mesi.
Psichiatra non è favorevole a un betabloccante.
Sono sotto peso ho 51 anni.
Lui afferma pian piano muovendomi camminando di più pian piano passa.
Voi che dite?
Assumo anche pastiglie lyrica.
Grazie
Dal 2018 sono in cura da uno psichiatra.
Soffro attacchi panico ero migliorata, ultimi 6 mesi un crollo, attacchi ansia/panico quasi giornalieri.
Tachicardia 120 e per un certo periodo pareva pure 130 o più.
Misurata da me senza strumento.
Con gocce xanax a volte camomilla o notte compressa stilnox tutto passa a volte pure un paio ore.
Ultimi due mesi quentiax a rp prima 50 poi 100 poi 150 calata intensità massimo tipo 120.
Di giorno però camminando facendo qualche lavoretto spesso 110/105.
Dopo le 18 in genere meglio di pomeriggio prendo 3 volte 5 gocce xanax.
Alle 20 quentiax ma spesso sera mi muovo e sale a 120 poi a riposo passa.
Non lavoro vivo sola è limitante dopo 6 mesi.
Psichiatra non è favorevole a un betabloccante.
Sono sotto peso ho 51 anni.
Lui afferma pian piano muovendomi camminando di più pian piano passa.
Voi che dite?
Assumo anche pastiglie lyrica.
Grazie
[#1]
Di fatto assume parzialmente una terapia per l’ansia.
La terapia andrebbe rivista per una maggiore efficacia.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
La terapia andrebbe rivista per una maggiore efficacia.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.6k visite dal 03/02/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.