Disturbo schizoaffettivo e abilitazione alla guida auto
Salve gentili Dottori,
ho solamente da porre una domanda in merito a un dubbio che mi ossessiona.
Sono seguito da anni da un centro di salute mentale ausl, e mi sono stati diagnosticati un disturbo schizoaffettivo, derealizzazione e depersonalizzazione.
Mi chiedevo solamente, se con queste patologie fossi obbligato per legge a farmi rivedere la patente di guida, anche se non ho nessuna invalidità o malattia certificata.
Senza una revisione della patente non potrei guidare?
Grazie!
ho solamente da porre una domanda in merito a un dubbio che mi ossessiona.
Sono seguito da anni da un centro di salute mentale ausl, e mi sono stati diagnosticati un disturbo schizoaffettivo, derealizzazione e depersonalizzazione.
Mi chiedevo solamente, se con queste patologie fossi obbligato per legge a farmi rivedere la patente di guida, anche se non ho nessuna invalidità o malattia certificata.
Senza una revisione della patente non potrei guidare?
Grazie!
[#1]
Le sue malattie sono necessariamente certificate nel senso che ha una cartella, ha delle prescrizioni a suo nome, e dei documenti in cui lo stato le paga alcune medicine in base alla diagnosi probabilmente.
Se poi la chiameranno per rivedere la patente non saprei, in genere capita quando c'è di mezzo un'invalidità.
Se poi la chiameranno per rivedere la patente non saprei, in genere capita quando c'è di mezzo un'invalidità.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3.1k visite dal 29/01/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.