Ansia e panico
Buongiorno da circa 4 mesi soffro di ansia e attacchi di panico che si presentano la mattina al risveglio, intorno alle 4 del mattino o alle 6 circa.
Ho consultato 2 specialisti: psichiatra e neurologo.
Entrambi concordano su ansia e non ritengono io sia depressa.
Mi è stato prescritto Citalopram 20 mg mezza pastiglia e dopo una settimana 1 intera dallo psichiatra e la neurologa invece 3 gocce di Citalopram e dopo qualche giorno altre 2 per arrivare ad un totale di 5.
Xanax al bisogno.
Io riesco a gestire l ansia ma il fatto che si presenti la mattina mi stravolge la giornata e mi rende insicura e un po' spaventata.
Mi chiedo quanto Citalopram è meglio prendere.
Seguo il consiglio psichiatrico o neurologico.
Grazie!!
Ho consultato 2 specialisti: psichiatra e neurologo.
Entrambi concordano su ansia e non ritengono io sia depressa.
Mi è stato prescritto Citalopram 20 mg mezza pastiglia e dopo una settimana 1 intera dallo psichiatra e la neurologa invece 3 gocce di Citalopram e dopo qualche giorno altre 2 per arrivare ad un totale di 5.
Xanax al bisogno.
Io riesco a gestire l ansia ma il fatto che si presenti la mattina mi stravolge la giornata e mi rende insicura e un po' spaventata.
Mi chiedo quanto Citalopram è meglio prendere.
Seguo il consiglio psichiatrico o neurologico.
Grazie!!
Non può chiedere quale terapia seguire dopo che ha consultato due persone differenti ed ora vorrebbe un terzo parere on Line.
Le condizioni di servizio non lo consentono.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
Le condizioni di servizio non lo consentono.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 708 visite dal 31/12/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?