Trattamento farmacologico per disturbo d'ansia generalizzato e depressione
A seguito di diagnosi "sindrome ansioso depressiva" con aspetti somatiformi (soprattutto sull'apparato gastro-intestinale) ho iniziato terapia con Alprazolam gocce (10 x 3 volte/die) ed Escitalopram gocce (20 al mattino).
Non sono mai riuscito ad interrompere la terapia (che prosegue da anni) nonostante stessi meglio.
Nell'ultimo periodo i miei disturbi sono tornati a manifestarsi e un nuovo specialista mi ha prescritto il seguente cambio di terapia:
- sospensione escitalopram
- sospensione alprazolam
- assunzione di venlafaxina 75 RP (1 cp mattino)
- assunzione di trittico 75 mg (1 cp sera)
Chiedo: è possibile effettuare un cambio di terapia così "drastico" da un giorno all'altro?
(tenere in considerazione che ho un'occupazione di responsabilità e non posso permettermi "sbandamenti")
Grazie
Non sono mai riuscito ad interrompere la terapia (che prosegue da anni) nonostante stessi meglio.
Nell'ultimo periodo i miei disturbi sono tornati a manifestarsi e un nuovo specialista mi ha prescritto il seguente cambio di terapia:
- sospensione escitalopram
- sospensione alprazolam
- assunzione di venlafaxina 75 RP (1 cp mattino)
- assunzione di trittico 75 mg (1 cp sera)
Chiedo: è possibile effettuare un cambio di terapia così "drastico" da un giorno all'altro?
(tenere in considerazione che ho un'occupazione di responsabilità e non posso permettermi "sbandamenti")
Grazie
[#1]
La variazione della terapia è possibile con diversi metodi incluso questo.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 959 visite dal 02/11/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.