Venlafaxina mi sta aiutando?
Buongiorno, ho 30 anni e da marzo ho iniziato la cura con venlafaxina da 37, 5 per tre giorni e poi sono passata a 75 tramite consulto neurologo, ho avuto problemi di mal umore e problemi fisici (gambe sempre stanche, mi alzavo e vomitavo, piangevo sempre, giramenti di testa e problemi alla vista tipo fuscata) da qualche giorno non sto bene fisicamente, ho tachicardia e mi vengono giramenti di testa e sempre quel problema alla vista con annesso mal di testa e nuca pulsante, volevo chiedervi un consiglio sul cosa dovrei fare, le analisi ematiche vanno bene non so se è tutta colpa dell'ansia questi problemi oppure devo fare qualcos'altro... vi ringrazio
[#1]
Buongiorno
in genere gli effetti collaterali intervengono nei primi giorni di assunzione e tendono a smorzarsi e a scomparire (anche) con il tempo. Quanto riferisce sembra riportare ad una fase di riacutizzazione della sintomatologia dopo un periodo di benessere (ho capito bene?), cosa che dovrebbe far pensare ad una recrudescenza della sintomatologia e/o all'intervento di fattori esterni contingenti concausali.
Ne parli con il suo neurologo per una messa a punto della terapia.
Cordiali saluti
Federico Baranzini
in genere gli effetti collaterali intervengono nei primi giorni di assunzione e tendono a smorzarsi e a scomparire (anche) con il tempo. Quanto riferisce sembra riportare ad una fase di riacutizzazione della sintomatologia dopo un periodo di benessere (ho capito bene?), cosa che dovrebbe far pensare ad una recrudescenza della sintomatologia e/o all'intervento di fattori esterni contingenti concausali.
Ne parli con il suo neurologo per una messa a punto della terapia.
Cordiali saluti
Federico Baranzini
Federico Baranzini - Psichiatra e Psicoterapeuta a Milano
Dottore in Psicofarmacologia Clinica
Consulti ONLINE WhatsApp
www.psichiatra-a-milano.it
[#3]
E' possibile che il dosaggio non sia più sufficiente dopo tanti mesi di trattamento poichè è da considerarsi comunque un dosaggio minimo terapeutico.
Lo specialista di riferimento è lo psichiatra.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
Lo specialista di riferimento è lo psichiatra.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
[#7]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Lui dice che devo andare avanti con questa dose e che può capitare un periodo così, ma stavo riflettendo che l'ultima scatola che ho preso era diversa da questa e che da quando sto prendendo venlafaxina TEVA 75 mi è uscito questo problema!! Può centrate qualcosa?? La farmacista mi aveva detto che anche se la scatola è diversa il farmaco è lo stesso
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 4.2k visite dal 24/09/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.