Richiesta parere sulla mia situazione
Gentili medici... Vorrei approfittare di questo forum per chiedere un parere sulla mia situazione.
Premetto che sin da piccolo sono stato una persona ansiosa con scarsa capacità di adattamento alle situazioni non familiari.
Ogni qual volta che mi si presentavo tali situazioni... Andavo in tensione con ansia che si manifestava sotto forma di diarrea e nausea.
Ai tempi dell'università ho cominciato a soffrire di attacchi di panico e agorafobia.
Con l'inizio del lavoro poi ho iniziato a soffrire anche di un forte disturbo ossessivo compulsivo.
Non mi sono mai curato... Non perché avessi qualcosa contro i farmaci... Ma semplicemente perché non riuscivo ad accettare di avere disfunzioni sessuali (che ho sperimentato durante un primo trattamento).
Lo so ho sbagliato.
Oggi la situazione è drasticamente peggiorata.
Sento che il mio cervello va spesso in ipereccitazione... Che poi si scarica sul corpo.
I sintomi che avverto sono: tensione muscolare su tutto il corpo, ipersalivazione fastidio alla bocca dello stomaco e senso della fame sfasato.
La goccia che ha fatto traboccare il vaso è l'insonnia che è sopraggiunta.
Ormai non riesco più a dormire o meglio mi addormento... E mi rialzo dopo 2 ore senza riuscire più ad addormentarmi.
Ho deciso quindi di iniziare la cura... Mi sono recato al CSM della mia città e mi hanno prescritto sertralina e Xanax rp.
La mia domanda è la seguente.
: c'è speranza di guarire anche se ho lasciato il disturbo/ malattia indisturbata per 5 anni?
Vi ringrazio anticipatamente.
Saluti
Premetto che sin da piccolo sono stato una persona ansiosa con scarsa capacità di adattamento alle situazioni non familiari.
Ogni qual volta che mi si presentavo tali situazioni... Andavo in tensione con ansia che si manifestava sotto forma di diarrea e nausea.
Ai tempi dell'università ho cominciato a soffrire di attacchi di panico e agorafobia.
Con l'inizio del lavoro poi ho iniziato a soffrire anche di un forte disturbo ossessivo compulsivo.
Non mi sono mai curato... Non perché avessi qualcosa contro i farmaci... Ma semplicemente perché non riuscivo ad accettare di avere disfunzioni sessuali (che ho sperimentato durante un primo trattamento).
Lo so ho sbagliato.
Oggi la situazione è drasticamente peggiorata.
Sento che il mio cervello va spesso in ipereccitazione... Che poi si scarica sul corpo.
I sintomi che avverto sono: tensione muscolare su tutto il corpo, ipersalivazione fastidio alla bocca dello stomaco e senso della fame sfasato.
La goccia che ha fatto traboccare il vaso è l'insonnia che è sopraggiunta.
Ormai non riesco più a dormire o meglio mi addormento... E mi rialzo dopo 2 ore senza riuscire più ad addormentarmi.
Ho deciso quindi di iniziare la cura... Mi sono recato al CSM della mia città e mi hanno prescritto sertralina e Xanax rp.
La mia domanda è la seguente.
: c'è speranza di guarire anche se ho lasciato il disturbo/ malattia indisturbata per 5 anni?
Vi ringrazio anticipatamente.
Saluti
[#1]
La cura è la stessa che si dà a disturbi appena iniziati e al primo episodio.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie per la risposta dottore.
Volevo chiederle quali sono in genere le tempistiche per la remissione dei sintomi e quanto dovrebbe durare la cura nel mio caso specifico.
Il mio curante mi parlava di 18 mesi. Mi chiedevo se la vedesse allo stesso modo. Avevo letto che per il doc in genere il trattamento è di più lunga durata
Grazie ancora
Volevo chiederle quali sono in genere le tempistiche per la remissione dei sintomi e quanto dovrebbe durare la cura nel mio caso specifico.
Il mio curante mi parlava di 18 mesi. Mi chiedevo se la vedesse allo stesso modo. Avevo letto che per il doc in genere il trattamento è di più lunga durata
Grazie ancora
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 698 visite dal 14/09/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.