Terapia zoloft

Gentili medici, come da precedenti consulti, soffro di cefalea a quanto pare causata da forte somatizzazione (da sempre la somatizzazione mi ha causato problemi gastrici e intestinali).
Sono anche una persona ansiosa e secondo la psichiatra presento alissitimia.
Sto facendo terapia sistemico relazionale con risultati che mi rasserenano.
Al momento da due mesi seguo questa terapia: xanax rp 0, 5, trittico 8 gocce e laroxyl come profilassi a 6 gocce.
La cefalea è passata da quotidiana a un attacco al mese: migliora anche l umore. Faccio regolare attività fisica, pratico yoga, ho iniziato un nuovo lavoro e mi sveglio con entusiasmo.

Oggi sono andato da una psichiatra consigliata dal medico per valutare somatizzazione: prescritta terapia con zoloft prima a 25mg e poi a 50mg.

Mi ha parlato di possibili effetti collaterali e questa è l'unica cosa che mi spaventa.
So che sono passeggeri e terrò duro perché voglio uscire, ma sono effetti così severi da impedirmi di lavorare o sto fraintendo?
Vorrei gentilmente un chiarimento su questo aspetto.
La psichiatra mi ha anche detto che partiamo da una dose bassa e che dovrei essere protetto anche dal laroxyl.
Grazie in anticipo per la vostra consueta gentilezza, e chissà che finalmente si sia trovata la strada giusta
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44.3k 1.1k
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore. Quindi anche lei concorda che nel mio caso i disturbi dei primi giorni POTREBBERO essere di poco conto?
Ancora grazie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottori qualcuno potrebbe darmi delucidazioni in merito?
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in psichiatria