Terapia farmacologica per incubi notturni
Buongiorno,
sono un ragazzo di quasi 29 anni con diagnosi di DOC di personalità e disturbo dissociativo NAS.
Sono in terapia con:
- Duloxetina 30 mg al mattino e 30 mg la sera
- Lamotrigina 100 mg al mattino e 100 mg la sera
- Clonazepam 2 mg la sera
- Mutabon Mite 1 compressa la sera
- Aripiprazolo 5 mg la mattina
I miei sintomi sono: apatia, mancanza di voglia di fare, somatizzazioni, depersonalizzazione, incubi e mancanza di desiderio sessuale + eiaculazione ritardata.
Al momento quello che mi dà più fastidio sono gli incubi notturni, nel senso che dormo bene, non ho insonnia, ma faccio dei sogni talmente angoscianti che mi sveglio al mattino che sono molto confuso, e vorrei restare a letto.
Il contenuto di questi sogni vividi mi perseguita tutta la giornata sotto forma di pensieri intrusivi (ho anche pensieri intrusivi eteroaggressivi, non legati ai sogni).
Il mio psichiatra, per questo problema, mi ha prescritto vari farmaci tra cui:
- Quetiapina 25 mg la sera (risultato: troppa sonnolenza diurna, nessun effetto su incubi)
- Mirtazapina 15 mg (peggioramento degli incubi)
- Mianserina 15 mg la sera (nessun effetto su incubi, ma miglioramento della disfunzione sessuale)
- Pregabalin 75 mg al mattino e 75 mg alla sera (buon effetto su incubi ma totale anorgasmia)
- Gabapentin 300 mg alla sera e 300 mg al mattino (nessun risultato)
L’unico farmaco che ha funzionato senza effetti collaterali degni di nota è stata la Fluvoxamina la sera, però lo psichiatra mi ha detto che non si può prendere assieme alla Duloxetina perché interagiscono.
Il mio psichiatra non sa più cosa darmi, l’ultimo farmaco è il Mutabon Mite che però non dà risultati.
Esistono altri farmaci per trattare questo tipo di problema?
Grazie e cordiali saluti
sono un ragazzo di quasi 29 anni con diagnosi di DOC di personalità e disturbo dissociativo NAS.
Sono in terapia con:
- Duloxetina 30 mg al mattino e 30 mg la sera
- Lamotrigina 100 mg al mattino e 100 mg la sera
- Clonazepam 2 mg la sera
- Mutabon Mite 1 compressa la sera
- Aripiprazolo 5 mg la mattina
I miei sintomi sono: apatia, mancanza di voglia di fare, somatizzazioni, depersonalizzazione, incubi e mancanza di desiderio sessuale + eiaculazione ritardata.
Al momento quello che mi dà più fastidio sono gli incubi notturni, nel senso che dormo bene, non ho insonnia, ma faccio dei sogni talmente angoscianti che mi sveglio al mattino che sono molto confuso, e vorrei restare a letto.
Il contenuto di questi sogni vividi mi perseguita tutta la giornata sotto forma di pensieri intrusivi (ho anche pensieri intrusivi eteroaggressivi, non legati ai sogni).
Il mio psichiatra, per questo problema, mi ha prescritto vari farmaci tra cui:
- Quetiapina 25 mg la sera (risultato: troppa sonnolenza diurna, nessun effetto su incubi)
- Mirtazapina 15 mg (peggioramento degli incubi)
- Mianserina 15 mg la sera (nessun effetto su incubi, ma miglioramento della disfunzione sessuale)
- Pregabalin 75 mg al mattino e 75 mg alla sera (buon effetto su incubi ma totale anorgasmia)
- Gabapentin 300 mg alla sera e 300 mg al mattino (nessun risultato)
L’unico farmaco che ha funzionato senza effetti collaterali degni di nota è stata la Fluvoxamina la sera, però lo psichiatra mi ha detto che non si può prendere assieme alla Duloxetina perché interagiscono.
Il mio psichiatra non sa più cosa darmi, l’ultimo farmaco è il Mutabon Mite che però non dà risultati.
Esistono altri farmaci per trattare questo tipo di problema?
Grazie e cordiali saluti
I sogni vividi possono essere anche dovuti alla terapia farmacologica attuale per cui va rivista per cercare di ridurli.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Utente
Grazie Dr. Ruggiero per la celere risposta.
Quali farmaci possono causare incubi tra quelli che assumo?
Quali farmaci possono causare incubi tra quelli che assumo?
Un poco tutti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 6.2k visite dal 13/09/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbi del sonno

Esistono vari tipi di disturbi del sonno, non solo l'insonnia: vediamo quali sono, perché non sottovalutare i segnali, quali sono le terapie e i rimedi naturali.
Consulti simili su disturbi del sonno
- Stress? disturbi del sonno
- Cervello che va in tilt da un giorno all'altro,conseguente cambio di percezioni e comportamenti
- Domanda discontinuazione olanzapina
- Non dormo da un po' di tempo
- Depressione o disturbo psicotico breve
- è legittimo proibire al proprio compagno di masturbarsi, ai soli fini di conciliare il sonno?