Ho assunto lendarmin per due mesi e mezzo. come faccio a smettere?

Non riesco a prendere sonno per troppi pensieri sovrastanti e impossibilità di rilassarmi, nonostante la stanchezza.
Il medico di base mi ha fatto prendere lendormin per un mese e mezzo la dose intera e poi per 20 giorni la metà dose.
Siccome ora mi dice di poterlo prendere sia come intero che come metà dose, io non mi fido molto.
Sul foglietto illustrativo è indicato il massimo di due settimane per poterlo assumere, è normale che io stia andando avanti per così tanto tempo?
È normale avere gli sbalzi d'umore forti dopo tre giorni di non averlo più preso (per impossibilità di contrattare il medico e chiedergli come procedere).
Come faccio a tornare a dormire senza assumere lendormin?
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
Dopo un mese è assuefatto, sospendendolo ha una qualche astinenza. Calarlo è un problema, di solito è meglio sostituirlo con un altro composto analogo e poi calare il composto sostituente. Però va anche considerato se l'insonnia perdura, e se per caso le alterazioni d'umore non siano poi altri sintomi che vanno a sommarsi all'insonnia nel tempo, come espressione di un problema che inizia con l'insonnia e magari poi si completa con sintomi d'ansia o d'umore, perché quasi sempre è così nelle insonnie durature.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr.ssa Franca Scapellato Psichiatra, Psicoterapeuta 4.1k 206
Concordo col collega, l'insonnia sembra un sintomo di altro, pensieri ansiosi, rimuginazioni, che vanno trattate. A questi pensieri si è aggiunta la dismissione da Lendormin, ma finché non risolve la causa dell'insonnia, consultando uno specialista in psichiatria, il problema di base rimane.

Franca Scapellato

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in psichiatria