Sospensione autonoma paroxetina

Buongiorno,
una persona a me cara ha avuto problemi di attacchi di panico e umore deflesso ormai circa 7/8 anni fa a seguito di un lutto per lei importante.

Inizialmente seguita da uno psichiatra ha effettuato alcune sedute e le è stata prescritta paroxetina che, dopo un primo tentativo di sospensione fallimentare, è stata ridotta a mezza compressa al giorno come terapia di mantenimento.
Nel frattempo gli incontri con lo psichiatra sono stati sospesi ma la terapia è andata avanti.

Qualche giorno fa, riparlando con questa persona, ho domandato se aveva in mente di valutare nuovi incontri con lo psichiatra per valutare una sospensione della medicina, visto che era passato parecchio tempo, e ho così scoperto che, da oltre un anno, questa persona ha autonomamente sospeso la terapia.

Sono rimasta molto perplessa, perché penso un intervento medico sarebbe stato necessario, ma ora vi chiedo: se questa persona sta bene, c'è da preoccuparsi comunque o potrebbe essere stata fortunata e la sospensione essere andata bene?

Grazie
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44.2k 1.1k
Non può fare richieste per terze persone o per acquisire informazioni generiche, come da condizioni di servizio.


Dr. F. S. Ruggiero


http://www.francescoruggiero.it

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in psichiatria