Si guarisce del tutto da disturbo bipolare e si riesce a non prendere più farmaci?

Buonasera, vorrei sapere se si riesce a guarire da disturbo bipolare e non prendere più medicinali ad un certo punto?

Prendo da 4 anni e mezzo il risperdal che non ha mai superato la dose di 4 mg.
Per 2 anni ho preso risperdal 2 mg e sertralina 50 mg poi da me sospesa.
Adesso sto facendo una cura con depakin da 500 mg e risperdal longacting da 50 mg per 7 mesi iniezione ogni 14 giorni adesso da altri 7 mesi iniezione risperdal 50 mg ogni 21 giorni.
Sempre con depakin crono da 500 mg ad giorno.
Potrei sapere indicativamente anche a quanto corrisponde giornalmente il risperdal?
Grazie
Dr. Paolo Carbonetti Psichiatra, Psicoterapeuta 3.8k 222
Si riesce a guarire dal Disturbo Bipolare?
Bella domanda e risposta non facile.
Come tutte le malattie, raffreddore compreso, il Disturbo Bipolare nasce dal concorso di due elementi: la disposizione genetica e l'ambiente esterno. Ove la disposizione genetica non sia forte occorrono stressors prolungati, intensi e precoci per produrre la patologia. Al contrario, quando la disposizione genetica è prevalente, ci si può ammalare anche senza fattori esterni importanti. Il problema è che una volta che si innesca la bipolarità questa tende ad autoalimentarsi, oppure induce comportamenti che la alimentano.
La disposizione genetica non siamo ancora in grado di modificarla. E' possibile che, in presenza di una debole disposizione genetica e conducendo una vita assolutamente esente da stressors o da esposizione a tossici si possa conseguire il benessere senza farmaci (che sarebbe in pratica una "guarigione"). Ma questo purtroppo è un discorso solo teorico.
Comunque, per restare sul concreto, il dato statistico ci dimostra che, senza terapia, vi è un'alta/altissima probabilità di un nuovo episodio morboso entro due anni.

Dr. Paolo Carbonetti
Specialista in Psichiatra
Specialista in Psichiatria Forense
Viterbo-Terni-

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la veloce risposta. Si è trattato più di episodi di depressione maggiore che di delirio vero e proprio. Episodi scaturiti da circostanze quali problematiche gravi per debiti di lavoro e fine di relazioni sentimentali andate male. Invece per quanto riguarda il dosaggio della terapia che mi sa dire? Grazie di nuovo
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buonasera dottori, qualcuno mi sa rispondere? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buonasera Dottori, qualcuno mi sa rispondere circa il dosaggio per favore?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Salve gentili dottori!! La mia psichiatra mi ha detto che il risperidone long acting ha una latenza di 3 settimane all’incirca e che quindi per abbassare il dosaggio precedente ha ritenuto di allungare appunto al tempo massimo di 21 giorni ritenendo che così il dosaggio del farmaco consiste in circa 2 mg al giorno. È corretta questa informazione?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Qualcuno gentili dottori mi può rispondere?
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su disturbo bipolare

Consulti su disturbi dell'umore

Altri consulti in psichiatria