Si possono sviluppare malattie mentali gravi?

Buongiorno, sono un ragazzo di 20 anni e premetto che soffro di ansia anticipatoria e ansia ipocondriaca.
È iniziato tutto 3 anni fa, dopo un percorso con uno psicologo, ne sono quasi uscito totalmente.
Qualche settimana fa è tornata l'ansia, dovuta a varie cose che mi sono capitate.
Così ho deciso di riprendere il percorso di psicoterapia con lo stesso psicologo.
Dopo una settimana infernale passata sul letto a piangere e disperarmi, ora mi sento decisamente meglio, ma c'è un quesito che mi pongo costantemente che non mi fa riuscire a calmare l'ansia.
Sono diversi giorni che ho il terrore di sviluppare una malattia mentale grave, o che almeno io considero tale (ex.
Schizofrenia, disturbo ossessivo compulsivo, bipolarismo, depressione, ecc.
) la domanda è: è possibile sviluppare una malattia così nella mia situazione?
è possibile che la mia ansia peggiori a tal punto da sviluppare una di queste malattie?


in attesa di un riscontro, grazie.
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
E' una domanda ipocondriaca. S va male ottiene una risposta rassicurante che le alimenta la preoccupazione.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Dottore e grazie per la risposta. In realtà una risposta rassicurante sarebbe quel piccolo passo per farmi uscire completamente da questa situazione, mi sono rivolto a voi perché cercando su google da buon ipocondriaco, non riesco a trovare informazioni adeguate, e continuo a chiedermi, è possibile sviluppare una di queste malattie in una situazione "normale" come la mia? o sono frutto di genetica/traumi e quindi non potrò mai essere soggetto a una di queste malattie?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.7k 1.1k
La risposta rassicurante è ciò che la fa trascinare invece di curare l’ipocondria in modo deciso con una visita psichiatrica.

Utilizza un meccanismo ossessivo in cui riporta in schemi la possibilità di ricevere rassicurazioni per cui placa il sintomo fino alla successiva rassicurazione.

Questa cosa non la porterà da nessuna parte se non si cura.


Dr. F. S. Ruggiero


http://www.francescoruggiero.it

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Disturbo bipolare

Il disturbo bipolare è una patologia che si manifesta in più fasi: depressiva, maniacale o mista. Scopriamo i sintomi, la diagnosi e le possibili terapie.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbo bipolare

Consulti su ansia e panico

Altri consulti in psichiatria