Fluvoxamina + quetiapina: effetti collaterali

Buongiorno.
Mi è stato diagnosticato un disturbo ossessivo-compulsivo resistente.
Sono in cura con Fluvoxamina 150 mg preso 3 volte al dì + xanax 1 mg al giorno, suddiviso in 3 volte al dì + quetiapina 75 mg preso alla sera.


Prima della quetiapina assumevo risperdal 2 mg ma continuavo ad avere rimuginio e rabbia per cui mi è stato progressivamente sostituito il risperdal con la quetiapina.
Assumendo la quetiapina a 50 mg mi sono sentito più triste, più nostalgico ed anche più agitato...così ho riferito al mio medico questi sintomi e mi ha detto che, secondo lui, il dosaggio della quetiapina è ancora troppo basso per esplicare il suo effetto...per cui ha deciso di alzarmela a 75 mg da ieri sera.
Stamattina appena sveglio ho avvertito una forte agitazione, con mal di stomaco...
Per cui vi chiedo se questo farmaco, in associazione alla fluvoxamina e allo xanax può dare questi effetti (tristezza/agitazione)...inoltre vorrei chiedervi dopo quanto tempo esplica il suo effetto e se è efficace nel disturbo ossessivo compulsivo resistente dato che, leggendo su internet, non ho letto alcuna evidenza in merito all'utilizzo della quetiapina nel doc.


Mi consigliate di continuare ad assumere quetiapina?
o devo abbassarla?


Vi ringrazio in anticipo
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44.2k 1.1k
Il farmaco non agisce in tal modo in associazione ad altri farmaci ma in modo indipendente.


Non può chiedere cosa fare con la terapia in questa sede come da condizioni di servizio.

Se nutre dubbi sulla assunzione deve fare riferimento allo specialista prescrittore.


Dr. F. S. Ruggiero


http://www.francescoruggiero.it

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Dott. Ruggiero,

La ringrazio della risposta.

Non ho però ben chiare delle cose: la quetiapina è utile nel doc resistente a questo dosaggio? Può dare agitazione? Non interagisce in alcun modo con la fluvoxamina?

Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in psichiatria