Trittico per disturbi del sonno?

Buongiorno,

Ho 31 anni e soffro di disturbi del sonno fin da bambino.


Risiedo in Svizzera da alcuni anni dove sono seguito da uno psichiatra specialista del sonno.


Il mio principale problema è sempre stato addormentarmi: da circa 3 anni prendo 5mg di melatonina due ore prima di andare a dormire (intorno alle 22 per andare a letto alle 24).
In caso di necessità, quando non riesco a prendere sonno, assumo mezza pastiglia (5 mg) di Zoldorm/Stilnox.


Circa un anno fa, avevo iniziato a prendere lo Zoldorm tutti i giorni e allora il dottore mi ha prescritto la mirtazapina (15 mg) da assumere un'ora prima di andare a letto.
La mirtazapina ha funzionato bene per un po', ma ho dovuto interromperla per 1) aumento eccessivo di colesterolo e trigliceridi e 2) continuavo a svegliarmi 2/3 ore dopo essermi addormentato.


Quindi il dottore mi ha prescrito prima il Trittico e poi il Trittico Retard, che mi aiuta ad addormentarmi, ma continuo a svegliarmi nella notte senza avere più sonno - spesso devo quindi assumere 5 mg di Zoldorm verso le 3 di mattina per poter dormire ancora 5 ore.


Mi farebbe piacere sentire un parere esterno da chi ha trattato casi simili al mio.


Grazie e cordiali saluti
Dr.ssa Franca Scapellato Psichiatra, Psicoterapeuta 4.2k 207
Il trittico è utilizzato spesso nei disturbi del sonno, ma non è un uso raccomandabile: come per mirtazapina si sfrutta un effetto collaterale, che è quello sedativo.
Per quanto riguarda l'insonnia e le possibili opzioni terapeutiche non è possibile dare una risposta senza una visita diretta e un'anamnesi approfondita, quindi sono consapevole che la mia risposta non la soddisferà.
A volte l'insonnia è secondaria a un disturbo di ansia o depressione, e allora bisogna trattare la patologia di base, a volte poche ore di sonno sono comunque sufficienti per quella persona. Alcune persone invece dormono molte ore, ma dormono male e si svegliano stanche.
La terapia dell'insonnia va adeguata al paziente e riguarda sia aspetti farmacologici che comportamentali (igiene del sonno).

Franca Scapellato

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile1
Disturbi del sonno

Esistono vari tipi di disturbi del sonno, non solo l'insonnia: vediamo quali sono, perché non sottovalutare i segnali, quali sono le terapie e i rimedi naturali.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi del sonno

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in psichiatria