Iperprolattinemia

Buon giorno dottori.
La mia terapia attuale per doc e disturbo borderline è 7.5 mg di olanzapina e 40 mg di fluoxetina.
Ultimamente ho avuto dei periodi ossessivi.
Con l'impulsività invece va meglio.
Ho fatto esami del sangue e mi è stata riscontrata iperprolattinemia.
Di antipsicotici ho provato l'abilify, l'aloperidolo, la quetiapina e il risperidone, quest'ultimo sospeso per galatorrea.
Da mesi ormai non ho il ciclo mestruale.
Che altro farmaco potrei provare?
E i farmaci che ora assumo sono adatti al doc e al borderline?
Grazie
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
Va stabilito il perché dell'amenorrea, se sia normale la prolattina o meno, se vi siano altri problemi ginecologici.
Per il resto, sta chiedendo se la cura è adeguata...come mai, non ha fiducia nel medico ?

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
No mi domandavo se la terapia fosse adatta ai miei disturbi dato che non mi ha mai prescritto litio nonostante il disturbo borderline
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Per il disturbo borderline che cosa si utilizza di solito? Il litio?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
Quindi, mi faccia capire: chiede se si usa, oppure critica il suo medico perché non l'ha usato ?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Chiedo se per il disturbo borderline sia sufficiente l'antipsicotico o va aggiunto necessariamente il litio
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
In generale, per sintetizzare, nel disturbo borderline sono state provate con successo terapie analoghe a quelle che si utilizzerebbero in un disturbo bipolare. La probabilità di risposta al litio in presenza di un quadro borderline è minore, per cui è meno probabile che da solo possa produrre risultati soddisfacenti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Quindi si può dire che la mia terapia di 7.5 mg di olanzapina sia adatta ad un disturbo borderline?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
Olanzapina e fluoxetina.E' uno degli schemi possibili
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Vorrei chiedere un'altra cosa...mi spiegherebbe bene come mai non si usa il litio nel disturbo borderline?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
Non ho detto che non si usa. L'ho spiegato sopra.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Allora non ho capito. Potrebbe spiegarlo di nuovo? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
E allora perchè la mia psichiatra non mi da il litio se si usa per il disturbo borderline?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Scusi mi potrebbe rispondere per cortesia ? Mi farebbe un grande piacere
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
Non capisco però cosa spiegare, Non vedo contraddizioni. Il litio si può usare, il suo psichiatra non glielo dà.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Quindi per il disturbo borderline non per forza bisogna usare il litio giusto?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
esatto
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
E come agisce un dosaggio di 7.5 di olanzapina? Sull'umore?' Sull' impulsività?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
Gli obiettivi sono quelli ovviamente, i sintomi del disturbo borderline. In teoria anche un solo medicinale può avere azioni sui vari aspetti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per le sue risposte
Segnala un abuso allo Staff
Disturbi di personalità

I disturbi di personalità si verificano in caso di alterazioni di pensiero e di comportamento nei tratti della persona: classificazione e caratteristiche dei vari disturbi.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi di personalità

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in psichiatria