Difficoltà di concentrazione

Ho 19 anni e faccio fatica a concentrarmi.
Ho questa difficoltà più o meno dalle medie e allora pensavo che fosse normale, ma col tempo è peggiorato.
Al liceo andavo altalenante, alternavo voti alti a voti bassissimi (del tipo 4, 8, 5, 9), questo perché non riuscivo ad essere mai costante nello studio.
Non porto quasi mai a termine i progetti che inizio e ne inizio veramente tanti (per dire, studio economia all'uni, ho iniziato a studiare Deep learning e programmazione, ad allenarmi in tre modi diversi solo negli ultimi mesi).
Faccio fatica a stare fermo, devo sempre fare qualcosa altrimenti sto male (libido bassa, difficoltà a dormire ecc...).
Faccio fatica a pensare in maniera lineare, mentre penso a cosa scrivere mi vengono altre mille idee e mi deconcentro facilmente, specialmente se c'è del rumore di fondo.
Faccio fatica a concentrarmi su ciò che dicono gli altri e a proporre argomenti di conversazione (se devo parlare con qualcuno di qualcosa mi faccio quasi sempre una scaletta a casa perché se no mi scordo quello che volevo dire).
Faccio fatica a ricordarmi le cose quando voglio ma me le ricordo quando non servono.
Quando parlo non finisco quasi mai le frasi e ho la sintassi sfasata.
Ora vado all'università e questo problema è diventato abbastanza invalidante.
Scusate il flusso di coscienza ma faccio fatica a trovare un ordine.

Ho bisogno di consigli su come procedere ulteriormente.
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
Dal tipo di comportamento potrebbe trattarsi di un falso deficit, con un problema più legato alla preoccupazione e all'ossessione di controllo. Si faccia valutare da uno psichiatra.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in psichiatria