depressione ossessività cipralex
Buongiorno Dottore ,
ho 36 anni ;
in sostanza ho problemi per depressione , forte ansietà , sensazioni che la mia personalità rischi di disgregarsi , tensione ;
ultimamente è peggiorata e mi sveglio ogni notte al meno una volta e dopo non riesco a continuare a dormire ; mi sveglio con un un senso di oppressione ; è un sintomo che fio a un mese fa non avevo quindi è relativamente nuovo ;
- non so precisamente perchè succeda così , a parte
stress e depressione ;
-- poi cerco di calmarmi e distrarmi un poco e verso la mattina sto un pò meglio e riesco a lavorare ; anche se sta peggiorando ,
prima riuscivo almeno a riaddormentarmi , adesso meno ; e non capisco perchè con le pastiglie stavolta ho peggiorato anzichè migliorare ;
ho preso deniban e lamictal 50 d 3 mesi , poi il medico mi ha suggerito zoloft però mi ha dato nausea , ho dovuto smetterlo , e adesso mi ha dato cipralex ;
sperando che non mi dia eff. collaterali ; oltre a 2mg di en l sera e anche una di deniban la sera ;
vorrei sapere se nonostante l'ossessività che opprime , una ssri come il cipralex sia la + indicata , sia anche secondo voi una scelta corretta ;
vorrei semplicemente delle opinioni gentilmente ;
non sarebbe meglio forse un antidepressivo triciclico come il dominans ?
qualè la differenza fra i due ? , voi quale usereste consigliare in questa casistica ? , anche se capisco che è in teoria un consiglio via web ;
grazie anticipatamente -- saluti
ho 36 anni ;
in sostanza ho problemi per depressione , forte ansietà , sensazioni che la mia personalità rischi di disgregarsi , tensione ;
ultimamente è peggiorata e mi sveglio ogni notte al meno una volta e dopo non riesco a continuare a dormire ; mi sveglio con un un senso di oppressione ; è un sintomo che fio a un mese fa non avevo quindi è relativamente nuovo ;
- non so precisamente perchè succeda così , a parte
stress e depressione ;
-- poi cerco di calmarmi e distrarmi un poco e verso la mattina sto un pò meglio e riesco a lavorare ; anche se sta peggiorando ,
prima riuscivo almeno a riaddormentarmi , adesso meno ; e non capisco perchè con le pastiglie stavolta ho peggiorato anzichè migliorare ;
ho preso deniban e lamictal 50 d 3 mesi , poi il medico mi ha suggerito zoloft però mi ha dato nausea , ho dovuto smetterlo , e adesso mi ha dato cipralex ;
sperando che non mi dia eff. collaterali ; oltre a 2mg di en l sera e anche una di deniban la sera ;
vorrei sapere se nonostante l'ossessività che opprime , una ssri come il cipralex sia la + indicata , sia anche secondo voi una scelta corretta ;
vorrei semplicemente delle opinioni gentilmente ;
non sarebbe meglio forse un antidepressivo triciclico come il dominans ?
qualè la differenza fra i due ? , voi quale usereste consigliare in questa casistica ? , anche se capisco che è in teoria un consiglio via web ;
grazie anticipatamente -- saluti
Gentile utente
mi sembra che vengano fatti tentativi di variazione troppo veloci probabilmente a causa del suo comportamento.
Se non si affida allo psichiatra qualunque trattamento sara' fallimentare.
mi sembra che vengano fatti tentativi di variazione troppo veloci probabilmente a causa del suo comportamento.
Se non si affida allo psichiatra qualunque trattamento sara' fallimentare.
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Utente
no , mi fido del mio psichiatra , che conosco da tanti anni ;
solo che a fronte di questo peggioramento specialmente per ossessioni e oppressioni , avuto dopo 3 mesi di deniban 50 e lamictal 50 , si è deciso di propendere su delle ssri ;
ho appena iniziato il cipralex 10 ;
potrei sapere , se lei personalmente in teoria preferirebbe consigliare , domininas o un triciclico oppure una ssri , e perchè ?
solo che a fronte di questo peggioramento specialmente per ossessioni e oppressioni , avuto dopo 3 mesi di deniban 50 e lamictal 50 , si è deciso di propendere su delle ssri ;
ho appena iniziato il cipralex 10 ;
potrei sapere , se lei personalmente in teoria preferirebbe consigliare , domininas o un triciclico oppure una ssri , e perchè ?
personalmente preferisco ssri e snri.
Il suo trattamento con lamictal però e' stato mantenuto troppo basso ed andava portato a regime terapeutico soprattutto se non c'erano risultati.
Il suo trattamento con lamictal però e' stato mantenuto troppo basso ed andava portato a regime terapeutico soprattutto se non c'erano risultati.

Utente
capisco ;
lei in generale preferirebbe dare cipralex + lamictal
o cipralex + deniban
lei in generale preferirebbe dare cipralex + lamictal
o cipralex + deniban
Gentile utente
i trattamenti vanno personalizzati e non si può rispondere in modo generico sulle preferenze di trattamento.
i trattamenti vanno personalizzati e non si può rispondere in modo generico sulle preferenze di trattamento.

Utente
dottore ,
se si dimentica di prendere la pastiglia di cipralex 10 la mattina , si può prendere la sera ?
o è meglio saltare e prenderla il giorno dopo ;
- grazie bye
se si dimentica di prendere la pastiglia di cipralex 10 la mattina , si può prendere la sera ?
o è meglio saltare e prenderla il giorno dopo ;
- grazie bye
In caso di dimenticanza, sarebbe opportuno assumerla appena ci si ricorda sempre a stomaco pieno.

Utente
ok grazie
- un'altra domanda , contro le ossessioni e l'ansia forte , è un buon farmaco secondo lei il cipralex 10 ?
voglio dire questo , è precisamente un farmaco che combatte questo genere di cose e le fa diminuire ?
ossessioni , angoscia , fobie , sono lo stesso sintomo in sostanza ? , su di essi agisce il cipralex ?
saluti
- un'altra domanda , contro le ossessioni e l'ansia forte , è un buon farmaco secondo lei il cipralex 10 ?
voglio dire questo , è precisamente un farmaco che combatte questo genere di cose e le fa diminuire ?
ossessioni , angoscia , fobie , sono lo stesso sintomo in sostanza ? , su di essi agisce il cipralex ?
saluti
Gentile utente,
il cipralex agisce come tutti i farmaci della sua classe.
Attualmente, se la sua diagnosi fosse esatta, il trattamento risulterebbe sottodosato e, quindi, per esplicare una buona azione anti-ossessiva necessariamente deve essere aumentata la posologia.
il cipralex agisce come tutti i farmaci della sua classe.
Attualmente, se la sua diagnosi fosse esatta, il trattamento risulterebbe sottodosato e, quindi, per esplicare una buona azione anti-ossessiva necessariamente deve essere aumentata la posologia.
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 4.8k visite dal 07/05/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.