Disturbo ossessivo compulsivo e deficit concentrazione/memoria

Salve, sono un ragazzo di 26 anni, studente universitario, affetto da DOC da circa 3 anni.

Attualmente sono in terapia da circa 1 anno con clomipramina 150mg/die e olanzapina 20mg/die.

Ho notato però che dall'inzio della terapia sopracitata sono calate drasticamente le mie capacità di concentrazione e memorizzazione.
Sono infatti bloccato sullo stesso esame da circa 7 mesi perché non riesco a memorizzare nessun concetto o informazione con conseguente enorme frustrazione.

È possibile che vi sia una correlazione con la terapia?

Se sì, esistono altre associazioni di antidepressivo/antipsicotico per il DOC meno impattanti?

Esistono inoltre farmaci indicati per agevolare lo studio, la concentrazione e la memoria?


Grazie
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46k 1k
Va prima chiarito che non sia il suo DOC a creare un problema di studio (e non di apprendimento primariamente). Il suo DOC cosa riguarda come tipo di preoccupazione ?

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottor Pacini e grazie per l'attenzione.
Il mio DOC nel tempo si è evoluto diverse volte, ma lo specialista che mi segue e la psicoterapeuta a cui mi sono rivolto lo hanno definito a carattere esistenzialista. Le tematiche infatti sono sempre state inerenti il senso della vita, la morte, la felicità e l'infelicità, il piacere, le ambizioni, le passioni, ecc
Fortunatamente però, da circa 2 mesi, ho raggiunto un controllo importante della patologia, e le ossessioni si sono ridotte da migliaia al giorno a qualche decina. Inoltre, grazie anche alla terapia cognitivo comportamentale, riesco ad evitare che queste prendano il sopravvento e che si inneschi il dialogo interno che in passato mi logorava.
La mia grande preoccupazione adesso deriva da una chiara difficoltà nel concentrarmi e nel memorizzare informazioni ai fini degli esami e della mia personale formazione. La difficoltà nella concentrazione la definirei come un'incapacità, durante la lettura di un testo, di assimilare informazioni o comprendere ciò che è scritto, con conseguente necessità di leggere più volte le stesse frasi, senza che nel mentre mi si presentino ossessioni. Per quanto riguarda la memoria invece tendo a dimenticare non solo ciò che ho appena studiato ma anche appuntamenti, numeri, indirizzi, ecc

Lei cosa mi consiglia di fare?

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46k 1k
Mi riferisco al fatto che anche l'apprendimento è oggetto di ossessioni. Studiare e non riuscire a memorizzare è un tipo di ossessività non rara, che poi spinge a studiare come se fosse una specie di memorizzazione in tempo reale, cosa che fa sentire completamente nel pallone dopo neanche mezza pagina.
Verifichi che non sia questo. Ovviamente i medicinali possono avere un'influenza sulla memoria e quant'altro, ma è difficile che inducano un blocco così netto.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in psichiatria