Parere su medicine per ansia e depressione

Buonasera dottori, sono un uomo di 59 anni che a giugno del 2019 ha avuto un infarto ed il contemporaneo inserimento di 3 stents.
A dicembre dello stesso anno, mi hanno inserito altro stent.
Dopo di ciò ho fatto e faccio i controlli di routine: corotac, ecg, ecocardiogrammi, prove da sforzo ed è tutto ok (indice fe 65%).
Da quel momento però ho iniziato a soffrire di ansia e depressione aumentata poi con la sopravvenuta epidemia di COVID19. Per un anno lo psichiatra a cui mi dono rivolto mi ha curato con le gocce di xanax (3 volte al giorno) ed 1 compressa di trittico da 50 la sera.
purtroppo negli ultimi tempi, anche per problemi di intolleranza con mia moglie (sono separto in casa) la situazione è diventata un po’ più grave e quindi lo psichiatra ha ritenuto di darmi il CONTRAMID da 150 RP al mattino e xanax gocce (13 x 3), attualmente sono passato a 12 x 3. Questa terapia nuova la sto facendo da 11 giorni ed ho molta sonnolenza.
E’ normale?
Poi mi è ritornato anche la nausea che si accentua prima di inizire a pranzare ed a cenare e quindi lo specialista mi sta facendo assumere debridat compresse (1/2 ora prima di pranzo e prima di cena).
Ritiene che questa terapia possa andare bene?
Dopo quando tempo posso vedere i risultati e mi passa la sonnolenza?
Mi possono portare problemi al livello cardiaco?
Grazie a chi mi dedicherà un po’ del Suo tempo prezioso per darmi una risposta.
Dr.ssa Franca Scapellato Psichiatra, Psicoterapeuta 4.2k 207
Il trittico a rilascio prolungato può dare sonnolenza; potrebbe chiedere al suo psichiatra di spostare la somministrazione. La nausea è un effetto collaterale del farmaco che si ridurrà col tempo. Se entro 3 settimane, un mese, non ci sono miglioramenti sarebbe opportuno valutare altri antidepressivi, dal momento che l'infarto non è recente e la situazione cardiaca è sotto controllo. Una depressione non curata è molto più rischiosa per il cuore di un trattamento con antidepressivi tipo ssri.
Immagino che i cardiologi glielo abbiano già detto, comunque la invito a praticare ogni giorno, anche se l'umore è basso, una passeggiata di almeno mezz'ora, utile per la circolazione, ma anche per il morale e per l'ansia. Anche in zona rossa questo è permesso.

Franca Scapellato

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie della risposta celere.Quindi la sonnolenza è normale? I medicinali che assumo non creano danni al cuore?
Lei fa consulenze online?Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Franca Scapellato Psichiatra, Psicoterapeuta 4.2k 207
Sì, la sonnolenza è un effetto anticolinergico di questi farmaci. Gli antidepressivi, a parte i triciclici, che non sono indicati in casi come il suo, alle dosi adeguate e sotto controllo non creano danni. Ansia e depressione invece possono creare problemi.
Online faccio psicoterapia, di tipo cognitivo-comportamentale (ACT). Per consulenze su farmaci e visite psichiatriche preferisco incontrare direttamente le persone, con mascherina e distanza.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Purtroppo non è possibile in quanto sono a Napoli.
Sono veramente dispiaciuto di non poter usufruire di un colloquio online con Lei.
Grazie comunque della Sua disponibilità
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Carbonetti Psichiatra, Psicoterapeuta 3.8k 222
Ad ulteriore sua rassicurazione aggiungo che in molte unità coronariche è routine aggiungere un antidepressivo SSRI appena possibile dopo un IMA.

Dr. Paolo Carbonetti
Specialista in Psichiatra
Specialista in Psichiatria Forense
Viterbo-Terni-

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
E quelli che sto assumendo io fanno parte di quella specie di antidepressivi indicati da Lei?
Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Carbonetti Psichiatra, Psicoterapeuta 3.8k 222
Il trazodone è di un'altra categoria, comunque efficace alle giuste dosi.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ritiene che la dose che sto assumendo unitamente alle gocce di xanax siano dosi giuste e che non mi facciano male per il cuore.
Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in psichiatria