Quando cambiare psicofarmaci se non efficaci?

Salve, soffro di disturbo post traumatico da quattro anni, mi è stato diagnosticato correttamente solo un anno e mezzo fa, quindi dopo tre anni di dolore (ansia generalizzata, confusione, depressione nascosta), finalmente inizio a lavorare sul problema e a credere che esistesse una speranza.
Il lavoro è stato molto faticoso, e con i vari lock down e chiusure la mia condizione è peggiorata molto, visto l' ansia costante in tutti questi anni e problemi relazionali, fobia sociale, solitudine che ha comportato... in più la mia famiglia non può saperlo quindi cerco il più possibile di nascondere l' enorme sofferenza.
Solo che la stanchezza e le difficoltà si accumulano, gli studi procedono lentamente e continuo a perdere i miei lavoretti perché non ho più le forze, sono esausta.
In più le mie relazioni (amicizie) sono altamente instabili, ho sempre paura di perderli, visto che studio a 600 km da casa e sono il mio unico punto di riferimento.
Siccome la depressione è aumentata a tal punto da non farmi alzare più dal letto, passarci intere giornate, ho iniziato ad abusare della alcol che in questi anni è stata la mia unica fonte di 'gioia' dopo che la situazione è degenerata completamente e non riuscivo nemmeno a prepararmi da mangiare e dopo mesi che la mia terapeuta ha insistito ho fatto la mia prima visita psichiatrica (di cui avevo tremendamente paura e evitato il più possibile).
Mi è stato prescritto gabapentin 100g inizialmente 50mg di zolft e dopo due mesi l' ho aumentato (sotto consiglio medico) a 150.
Ho meno ansia ma la depressione è peggiorata, non riesco a fare più niente, non ho più nessuna speranza per il futuro e mi sembra di averle provate tutte.
Può essere che non sia la molecola adatta?
Devo aspettare ancora?
A me sembra di aver sofferto più di quanto un essere umano possa sopportare.
La mia vita è distrutta sotto quasi tutti i punti di vista.
Non trovo più il senso e la forza per reagire
Scusate se mi sono dilungata tanto e grazie in anticipo
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.3k 1.1k
Dipende da quanto tempo sta assumendo la terapia per cui va valutato nei controlli periodici quali sono i passaggi da fare di volta in volta.



Dr. F. S. Ruggiero


http://www.francescoruggiero.it

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Da due mesi circa. La ringrazio per la risposta
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.3k 1.1k
Quindi l’aumento l’avrebbe fatto ora
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si e devo aumentare ancora fino ad arrivare alla dose massima
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.3k 1.1k
Ed allora deve attendere il raggiungimento della dose massima e poi si vedrà.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su ansia

Consulti su disturbi dell'umore

Altri consulti in psichiatria