Somatizzazione
Gentili dottori,
Vi scrivo per avere un consiglio.
Premetto di assumere Sertralina per disturbi d'ansia, depressione e ossessioni.
Al contempo faccio un percorso di psicoterapia da anni.
Nonostante la mia giovane età, ho già auto un'esperienza oncologica e ho una lieve cardiopatia genetica, che gestisco con betabloccanti.
Queste esperienze mi hanno portato ad un eccessivo controllo dei segnali del mio corpo e ad una costante somatizzazione delle mie preoccupazioni.
Da qualche giorno, dopo essere stato coinvolto in problematiche di natura urologica di un mio caro, mi sono convinto di avere qualche problema alle vie urinarie e sento continuamente lo stimolo ad urinare, tutto il giorno, anche subito dopo aver urinato.
Ho prenotato visita urologica e altri due esami specialistici perché è l'unico modo per stare tranquillo.
Il mio psicoterapeuta dice che appunto si tratta di una percezione ingigantita dall'ossessione e dall'ansia, ma io non so più che fare, non riesco nemmeno a studiare bene con questo stimolo vescicale.
Cosa potrei fare per farlo cessare?
Grazie mille!
Vi scrivo per avere un consiglio.
Premetto di assumere Sertralina per disturbi d'ansia, depressione e ossessioni.
Al contempo faccio un percorso di psicoterapia da anni.
Nonostante la mia giovane età, ho già auto un'esperienza oncologica e ho una lieve cardiopatia genetica, che gestisco con betabloccanti.
Queste esperienze mi hanno portato ad un eccessivo controllo dei segnali del mio corpo e ad una costante somatizzazione delle mie preoccupazioni.
Da qualche giorno, dopo essere stato coinvolto in problematiche di natura urologica di un mio caro, mi sono convinto di avere qualche problema alle vie urinarie e sento continuamente lo stimolo ad urinare, tutto il giorno, anche subito dopo aver urinato.
Ho prenotato visita urologica e altri due esami specialistici perché è l'unico modo per stare tranquillo.
Il mio psicoterapeuta dice che appunto si tratta di una percezione ingigantita dall'ossessione e dall'ansia, ma io non so più che fare, non riesco nemmeno a studiare bene con questo stimolo vescicale.
Cosa potrei fare per farlo cessare?
Grazie mille!
A che dose è la sertralina ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Utente
50. Perché ho da poco fatto il cambio dal citalopram avendo le transaminasi leggermente alte...grazie!
E per un leggero rialzo delle transaminasi ha modificato il citalopram ? E perché ?
Comunque, 50 mg è una dose mediamente inefficace.
Comunque, 50 mg è una dose mediamente inefficace.

Utente
Non saprei, me lo ha consigliato il medico e il mio psicoterapeuta ha acconsentito.
Trova sia inutile? È normale che fossero un po' sfalzate? Grazie mille!
Trova sia inutile? È normale che fossero un po' sfalzate? Grazie mille!
Il suo psicoterapeuta è laureato in Medicina e Chirurgia?
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Utente
Si!
In ogni caso, accantonando il discorso citalopram, 50 mg è una dose mediamente inefficace.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 1.5k visite dal 20/02/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.