Buongiorno ,il laroxil 1quanto tempo ci mette per fare effetto

Buongiorno, sono 2 anni che soffro di vertigini senza mai venirne fuori, fatto esami tutto a posto, Ecg a posto, per la cervicale pure, proprio 2 giorni fa ho fatto una visita neurologica, mi a richiesto una risonanza perché crede che sia emicrania senz'aura , quindi per 3 mesi mi avrebbe dato il laroxil, lo sto prendendo ma nessun effetto le vertigini ci sono ancora.
E normale tutto questo?
Grazie a chi mi risponderà
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.7k 1.1k
Almeno 3-4 settimane ma l'azione del farmaco è maggiormente sul dolore meno sulle vertigini se non è un fenomeno emicranico.


Dr. F. S. Ruggiero

http://www.francescoruggiero.it

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno intanto la ringrazio per avermi risposto,quindi mi sta dicendo che sulle vertigini non avrà effetto? Poi comunque mi fanno male gli occhi non so se dipenda dalle vertigini oppure da altro
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.7k 1.1k
Dipende dalla natura del disturbo per cui il farmaco può avere indicazioni specifiche.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille ,appena farò la risonanza capirò anche se nel caso sia colpa di emicrania come dice la neurologa..... sono 2anni che ci combatto spero di trovare la soluzione
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Carbonetti Psichiatra, Psicoterapeuta 3.8k 222
Spesso le vertigini, anche quelle rotatorie, sono di origine emicranica, senza che necessariamente debba esserci la cefalea, cioè il mal di testa. Dubito che la RMN possa essere diagnosticamente risolutiva, comunque è bene farla.
Il Laroxyl è molto efficace sui fenomeni emicranici. Lei però non specifica la dose. Nel caso dell'emicrania occorre arrivare alla dose massima tollerabile (cioè in assenza di effetti collaterali troppo sgradevoli).
Ci faccia sapere.

Dr. Paolo Carbonetti
Specialista in Psichiatra
Specialista in Psichiatria Forense
Viterbo-Terni-

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Le dosi sono 2 goccie alla sera per arrivare a prenderne 7 goccie alla sera ma la mia dottoressa mi avrebbe detto di prenderne ancora 2 perché il mio fisico si abitui
Segnala un abuso allo Staff
Emicrania

L'emicrania è una delle forme più diffuse di cefalea primaria, può essere con aura o senz'aura. Sintomi, cause e caratteristiche delle emicranie.

Leggi tutto

Consulti simili su emicrania

Consulti su ansia e panico

Altri consulti in psichiatria