Ansiolitico per extrasistoli

Gentili dottori, ormai da anni (quasi 14) soffro di extrasistolia benigna, l'aritmologo mi ha sempre prescritto ansiolitiico al bisogno, ora sto assendo il tavor, che però non mi calma granché le extra, il medico di base mi ha suggerito di cambiare principio attivo, sostenendo che xanax, oppure EN, siano piu' indicati.
Io sono più propenso per lo xanax solo per il "nome", qualche dottore può spiegarmi brevemente la differenza fra i due e quale sia più indicato a calmare un poco le mie extrasistoli?
grazie anticipatente.
Attualmente ho omesso di dire che assumo 4 caffè al giorno e 3 compresse di tavor da 2, 5 mg.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Beh se assume una dose così elevata di Tavor deve rivolgersi ad uno psichiatra se vuole liberarsi molto lentamente dalla dipendenza di tale,farmaco
Il cardiologo non puo certo darle una mano in questo senso

arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta Dott. Cecchini, dovrò dicuramente rivolgermi ad uno psichiatra, ma cosa lensa dei due farmaci? Secondo lei lo xanax e l'eliminazione della caffeina potrebbero darmi sollievo? Ho dimenticato di dire che cammino a passo veloce per 10 km quattro volte a settimana, e ovviamente sotto sforzo nemmeno una, sarei un po' restio allo xanax per la bassa emivita, mentre EN resta più a lungo nel sangue, ormai brancolo nel buio, mi hanno tolto inderal e congescor liquidandomi con un "ansiolitico al bisogno" bah
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
passo la sua domanda in psichiatria ,dove sono senz altro più bravi di me

cecchini
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44.2k 1.1k
Un ansiolitico al bisogno non indica un trattamento continuativo con un farmaco per cui andrebbe valutata l’effettiva opportunità di questo tipo di trattamento piuttosto che continuare a cambiarlo per ridurre le extrasistoli, per cui tra l’altro non vi è indicazione specifica.


Dr. F. S. Ruggiero


http://www.francescoruggiero.it

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.

Leggi tutto

Consulti simili su aritmie

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in psichiatria