Attacchi di ansia e panico dopo uno svenimento

Salve, Circa 1 anno mi viene la febbre con tosse secca fortissima, 1 giorno solo di febbre a 38 e poi solo decimi per altri 2 gg.
Durante questa febbre sn a tavola appena finisco di mangiare mi viene improvvisamente la nausea accompagnata da mancanza d'aria e successivo svenimento per 2/3 minuti.
Riprendo i sensi e mi accompagnano in ospedale, saturazione leggermente bassa e sospetto di polmonite (covid19?) Mi fanno ECG, analisi del sangue e Tac alla testa e radiografia al torace.
Fortunatamente tutto bene solo pressione alta 100/160.
Mi dimettono dicendo che è solo influenza.
E da qui inizia il mio incubo.
Nei giorni successivi inizio ad avere disturbi allo stomaco, non digerisco e pancia sempre gonfia, la testa come se stessi sognando un senazione bruttissima che andava e veniva per giorni.
Imprvvisi dolori al petto e schiena come se stessi avendo un infarto, che poi andanfo in ospedale mi dicevano che erano attacchi di panico.
Vado dal gastroenterologo e tramite ecografia mi trova aria nello stomavo.
Faccio una cura di gaviscon dopo i pasti, lucent 20 ptima di andare a dormire e15 gocce di levopraid prima dei pasti.
Faccio la cura per circa 3 o 4 mesi e le cose migliorano, non riesco a digerire tutto come prima ma almeno gli attacchi non mi sn piu venuti.
È adesso dopo circa 1 anno mi stanno ritornando quelle brutte sensazioni, testa sbandata, sembra che mi manchi l'equilibrio, pancia sempre tesa, improvvisi dolori al petto e schiena, sensazioni di paura o tensione nell'intestino e stomaco e paura di svenire da un momento all'altro.
Non so che fare quando mi vengono ultimamente prendo 10 gocce di tranquirit e sembra che vada meglio.
Vorrei sapere è possibile che tutto sia inziato per la paura di quel svenimento?
Non sono mai stato da uno psicologo e sto cercando di prenotarmi una visita il prima possibile.
Se ne esce completamente da questo tipo di problema o ci devo convivere?
Perché quando mi viene un minimo sintomo entro in un vortice mentale che non riesco a gestire e penso solo cose brutte sulla mia salute.
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.3k 1.1k
La condizione è ascrivibile a disturbi d'ansia e la visita psichiatrica consente di introdurre terapie adeguate per i suoi sintomi.


Dr. F. S. Ruggiero


http://www.francescoruggiero.it

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Se ne esce completamente o bisogna conviverci? Cioe le terapie alleviano solo la situazione o la eliminano?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.3k 1.1k
Le terapie sono curative.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su attacchi di panico

Consulti su ansia e panico

Altri consulti in psichiatria