Tratti di disturbo borderline

Salve, sono una ragazza affetta da DOC.
Mentre preparavo un esame mi è venuto il pallino di poter esser affetta anche da DBP.
Ne ho parlato con la terapeuta che mi segue e lei ha detto che al massimo potrei avere dei tratti del cluster B.
Posso sapere qual è la differenza tra tratti e disturbo?
Perché i tratti di cui ho parlato anche con lei: paura dell'abbandono, mancanza di fiducia e difficoltà nell'avere una relazione, si riferivano alla mia adolescenza e ora sono migliorati moltissimo.
(sono fidanzata da due anni e, nonostante all'inizio sia stato molto difficile, ora le cose sono cambiate molto e non abbiamo alcun tipo di problema).
Anche se è rimasta la propensione a dir piccole bugie al fine di non essere giudicata dagli altri, ma in rarissime situazioni, sempre per distogliere l'attenzione da me e dalla mia vita banale.
Non ho mai avuto problemi di rabbia, dipendenze o comportamenti pericolosi.
Tendo al rimuginio costante e non all'impulsività.
Cerco la tranquillità e amo stare da sola, ma se penso all'abbandono da parte del mio compagno soffro.
Ho spesso derealizzazione quando l'ansia è molto forte, es: prima di un attacco di panico.
Ma non riesco a smettere di pensare al fatto che potrei avere questo disturbo.
Sono molto sconfortata e ho anche timore di non riuscire a gestire sia il doc che il dbp.
Grazie mille per un'eventuale risposta.
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44.2k 1.1k
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Sì, e le sembrerà assurdo ma non avevo pensieri intrusivi da mesi. O meglio, ho imparato, grazie alla terapia, a gestirli e lasciarli andare. Il mio doc non è grave, il motivo per cui avevo iniziato questo percorso erano gli attacchi di panico, che ormai non ho da giugno. Non prendo farmaci, anche se dovrei fare una visita psichiatrica ma continuo a rimandare per paura.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44.2k 1.1k
È opportuno che si sottoponga ad una visita psichiatrica
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?

Leggi tutto

Consulti simili su attacchi di panico

Altri consulti in psichiatria