Correlazione tra disturbo ansioso-depressivo e serotonina bassa nelle analisi del sangue

Buongiorno sono un ragazzo di 26 anni, in seguito a una mia condizione di malessere che durava da alcuni anni e che non riuscivo più a sopportare tra cui ansia costante durante il giorno tensione muscolare umore basso pensieri negativi insonnia ho deciso di andare a uno psichiatra il quale oltre a farmi iniziare una terapia farmacologica con Antidepressivi serotoninergici e associati temporaneamente all’uso di ansiolitici, Mi ha fatto fare le analisi del sangue, Tra cui anche l’esame della serotonina.
Quando sono usciti i risultati la serotonina era bassa (22mg/L mentre i valori nella norma sarebbero dovuti essere compresi tra 117-193).
Quello che vorrei sapere è se effettivamente questo livello basso di serotonina mi porta ad accusare tutti i sintomi che ho, quindi questa mia ansia e depressione (O comunque in fase acuta perlomeno, so che poi serve anche la psicoterapia).

Non ho ben capito, lo psichiatra che mi segue dice che il mio stato depressivo è comunque una conseguenza di quel valore però leggendo online alcuni dottori dicono che il valore di serotonina nel sangue non è responsabile di eventuali malesseri come umore depresso e ansia.
Vorrei capire se effettivamente c’è correlazione tra bassa serotonina nel sangue e depressione.

Grazie.
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
Salve

I livelli di serotonina rendono ragione della serotonina nel corpo tutto, qui parliamo di serotonina nel cervello se mai, o meglio nel tessuto nervoso, separato dal corpo da un sistema di filtro.
Non c'è la correlazione per cui se sono bassi si fa diagnosi o cose del genere.
Un po' strano francamente che le sia stato indicato come esame di riferimento.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve,
grazie per la risposta dott. Pacini.
Quindi ho fatto un esame inutile che non serve a niente?
Cioè che il risultato della serotonina sia basso non ha importanza ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
No, a livello di ricerca si studia in altro modo il "livello" di espressione di serotonina. Si studia su cellule del sangue, perché è facile prelevarle, ma non si studia il fatto che sia nel sangue.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Disturbi del sonno

Esistono vari tipi di disturbi del sonno, non solo l'insonnia: vediamo quali sono, perché non sottovalutare i segnali, quali sono le terapie e i rimedi naturali.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi del sonno

Consulti su disturbi dell'umore

Altri consulti in psichiatria