Sudorazione bevendo caffè
Salve,
chiedo a voi un parere su un sintomo strano che mi viene a volte.
A volte, non sempre, bevendo un caffè dopo colazione o come oggi un pranzo leggerissimo (yogurt) mi viene dopo pochi minuti un sudore sulla fronte, dura vari minuti e poi tende a sparire.
Io sono in terapia e prendo 1 + 1/4 di sereupin e 3/4 xanax 3 volte al dì.
Soffro anche di reflusso gastroesofageo derivato da ernia iatale (penso).
Volevo capire da cosa poteva dipendere, non penso proprio una cosa psicologica in quanto per esempio quando l'ho preso oggi stavo benissimo e poi ho avuto il sintomo.
L'unica cosa che posso dire è che, sembra, venga quando mangio poco (reflusso?) o quando lo xanax non l'ho ancora preso o è quasi il momento di prendere lo xanax.
Non è nulla di grave ma devo dire che mi da fastidio anche perchè un caffè o due duranti il giorno ci stanno tutti e mi spiacerebbe evitarli, poi certo si può fare.
Non so quanto possa contare sono monorene.
(per refrectomia rene dx)
Grazie mille
Michele
chiedo a voi un parere su un sintomo strano che mi viene a volte.
A volte, non sempre, bevendo un caffè dopo colazione o come oggi un pranzo leggerissimo (yogurt) mi viene dopo pochi minuti un sudore sulla fronte, dura vari minuti e poi tende a sparire.
Io sono in terapia e prendo 1 + 1/4 di sereupin e 3/4 xanax 3 volte al dì.
Soffro anche di reflusso gastroesofageo derivato da ernia iatale (penso).
Volevo capire da cosa poteva dipendere, non penso proprio una cosa psicologica in quanto per esempio quando l'ho preso oggi stavo benissimo e poi ho avuto il sintomo.
L'unica cosa che posso dire è che, sembra, venga quando mangio poco (reflusso?) o quando lo xanax non l'ho ancora preso o è quasi il momento di prendere lo xanax.
Non è nulla di grave ma devo dire che mi da fastidio anche perchè un caffè o due duranti il giorno ci stanno tutti e mi spiacerebbe evitarli, poi certo si può fare.
Non so quanto possa contare sono monorene.
(per refrectomia rene dx)
Grazie mille
Michele
[#1]
La assunzione di una terapia in questi dosaggi non ne garantisce il dosaggio di assunzione corretto poiché deve suddividere le compresse in un modo non previsto per cui potrebbero essere sintomi dovuti ad uno sbalzo del dosaggio di farmaco nell’organismo per cui avviene in concomitanza con l’assunzione.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie Dottore,
si riferisce immagino allo xanax.
Anche il 1/4 di sereupin non è a volte precisissimo, anche se ho una scatolina con lama che funziona molto bene, ma essendo un farmaco che fa il suo effetto nelle settimane penso sia meno "responsabile".
Per lo xanax sono abbastanza sensibile al farmaco e lo psichiatra mi ha fatto aumentare, per adesso 1/4 di sereupin, e probabilmente fra una settimana scendo a mezzo xanax.
L'obiettivo finale è rimanere con il sereupin e togliere lo xanax.
Sono 2 anni che sto variando terapie e "sembra" che adesso mi stia avvicinando a una situazione più stabile e buona. Ho avuto esperienze con dottori e terapie molto pesanti, a livello di sintomi.
Grazie
Michele
si riferisce immagino allo xanax.
Anche il 1/4 di sereupin non è a volte precisissimo, anche se ho una scatolina con lama che funziona molto bene, ma essendo un farmaco che fa il suo effetto nelle settimane penso sia meno "responsabile".
Per lo xanax sono abbastanza sensibile al farmaco e lo psichiatra mi ha fatto aumentare, per adesso 1/4 di sereupin, e probabilmente fra una settimana scendo a mezzo xanax.
L'obiettivo finale è rimanere con il sereupin e togliere lo xanax.
Sono 2 anni che sto variando terapie e "sembra" che adesso mi stia avvicinando a una situazione più stabile e buona. Ho avuto esperienze con dottori e terapie molto pesanti, a livello di sintomi.
Grazie
Michele
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Capisco benissimo.
Il problema riguarda anche il quarto di Sereupin? Ho visto in giro che per diminuire il Sereupin scrivevano anche di quarti, ovvio che seguo sempre lo psichiatra per variare terapie.
Abbiamo provato con le gocce di xanax ma avendo alcool mi hanno fatto un effetto molto strano e siamo passati ai 3/4.
Comunque l’idea finale presumo della terapia e 1 e mezzo di Sereupin e niente xanax.. un Sereupin intero pare dopo tanti anni fa meno effetto.
Grazie dottore per le sue informazioni
Michele
Il problema riguarda anche il quarto di Sereupin? Ho visto in giro che per diminuire il Sereupin scrivevano anche di quarti, ovvio che seguo sempre lo psichiatra per variare terapie.
Abbiamo provato con le gocce di xanax ma avendo alcool mi hanno fatto un effetto molto strano e siamo passati ai 3/4.
Comunque l’idea finale presumo della terapia e 1 e mezzo di Sereupin e niente xanax.. un Sereupin intero pare dopo tanti anni fa meno effetto.
Grazie dottore per le sue informazioni
Michele
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 9.4k visite dal 15/08/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.