Terapia farmacologica per depressione e binge eating
Salve a tutti,
Soffro di depressione e binge eating da ormai 15 anni.
Sono stato per anni con paroxetina/topiramato e fluoxetina/topiramato senza alcun effetto ne' su depessione ne' su comportamento alimentare.
Il medico decide di cambiare sostituendo con sertralina e aggiungendo quetiapina.
Non volendo prendere l'ennesimo SSRI e un antipsicotico cambio medico, il quale toglie topiramato e prescrive clomipramina e delorazepam.
Da otto settimane non e' cambiato granche'.
I miei sintomi sono abbuffate compulsive, apatia e anedonia per qualunque attivita' a meno di bere litri di caffe', fobia sociale, senso di malinconia, difficolta di concentrazione e pianificazione per il futuro imminente, nessuna motivazione e continua procrastinazione sulle attivita, mi alzo continuamente e giro in tondo a quello che devo fare, nessuna libido ed estrema difficolta' a raggiungere orgasmo ed eiaculare.
Mi sento arrivato al capolinea e provare l'ennesimo antidepressivo mi scoraggerebbe.
Ho letto del Vyvanse (lysdexamphetamine dimesylate) che viene usato per il binge eating in USA ma in Italia non c'e' e comunque non so se mi aiuterebbe per gli altri sintomi?
Aiuto, per favore.
PS: a tutto cio ho associato due anni di psicoterapia psicodinamica e da qualche mese ho iniziato cognitivo comportamentale.
Faccio esercizio, prendo omega 3 e sali minerali, sto al sole sperando che il mio umore migliori, ma niente.
Soffro di depressione e binge eating da ormai 15 anni.
Sono stato per anni con paroxetina/topiramato e fluoxetina/topiramato senza alcun effetto ne' su depessione ne' su comportamento alimentare.
Il medico decide di cambiare sostituendo con sertralina e aggiungendo quetiapina.
Non volendo prendere l'ennesimo SSRI e un antipsicotico cambio medico, il quale toglie topiramato e prescrive clomipramina e delorazepam.
Da otto settimane non e' cambiato granche'.
I miei sintomi sono abbuffate compulsive, apatia e anedonia per qualunque attivita' a meno di bere litri di caffe', fobia sociale, senso di malinconia, difficolta di concentrazione e pianificazione per il futuro imminente, nessuna motivazione e continua procrastinazione sulle attivita, mi alzo continuamente e giro in tondo a quello che devo fare, nessuna libido ed estrema difficolta' a raggiungere orgasmo ed eiaculare.
Mi sento arrivato al capolinea e provare l'ennesimo antidepressivo mi scoraggerebbe.
Ho letto del Vyvanse (lysdexamphetamine dimesylate) che viene usato per il binge eating in USA ma in Italia non c'e' e comunque non so se mi aiuterebbe per gli altri sintomi?
Aiuto, per favore.
PS: a tutto cio ho associato due anni di psicoterapia psicodinamica e da qualche mese ho iniziato cognitivo comportamentale.
Faccio esercizio, prendo omega 3 e sali minerali, sto al sole sperando che il mio umore migliori, ma niente.
Gentile utente,
Forse il medico aveva anche modificato la diagnosi per scegliere la quetiapina, ma siccome non l'ha seguito, la cosa magari non è stata spiegata bene.
Forse il medico aveva anche modificato la diagnosi per scegliere la quetiapina, ma siccome non l'ha seguito, la cosa magari non è stata spiegata bene.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.4k visite dal 08/06/2020.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su DCA: Disturbi del Comportamento Alimentare
I disturbi alimentari (DCA), come anoressia, bulimia e binge eating, sono patologie legate a un comportamento disfunzionale verso il cibo. Sintomi, cause, cura.