Delirio mistico e disturbo bipolare
gentili dottori, vi sarei molto grato se mi spiegaste come in uno stato maniacale possa svilupparsi lo stato delirante mistico, "il credersi un profeta".
E' una delle derivazioni di un pensiero megalomanico, come il delirio inventorio, o il delirio di superpotenza, sono tutte condizioni affini. Il delirio mistico riguarda la "rivelazione" di essere un personaggio depositario di una verità assoluta e nuova da comunicare agli altri, o a cui gli altri devono far riferimento.
Ma in che senso "come si può sviluppare ?". E' una delle manifestazioni di uno stato maniacale particolarmente "carico", un livello di gravità.
Ma in che senso "come si può sviluppare ?". E' una delle manifestazioni di uno stato maniacale particolarmente "carico", un livello di gravità.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Ex utente
sempre che ve ne si renda conto si potrà trattare lo stato delirante mistico con un antipsicotico come zybrexa, solamente al bisogno?
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 18.6k visite dal 26/03/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbo bipolare

Il disturbo bipolare è una patologia che si manifesta in più fasi: depressiva, maniacale o mista. Scopriamo i sintomi, la diagnosi e le possibili terapie.