Che differenza c'è?

Egregi dottori vorrei chiedervi cortesemente se è vero che il Doc, pur non essendo più inserito tra i disturbi d'ansia, rimanga nella pratica clinica un disturbo d'ansia e quale differenza ci sia nella pratica clinica con l'ipocondria.

Vi chiedo cortesemente di rispondere
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.4k 1k
Sta parlando di una delle classificazioni esistenti, che va per quadri di presentazione.
Il DOC è un disturbo che riguarda primariamente un meccanismo di pensiero, quindi l'ansia non è da tutti ritenuta l'spetto primario e centrale. Anche prima, che era inserito tra i disturbi d'ansia, questa collocazione non era da tutti ritenuta corretta.
L'ipocondria è una presentazione, e può essere cose diverse, ad esempio può essere un tipo di doc. In tal caso non c'è una differenza,a è un doc con un certo contenuto.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Consulti su ansia e panico

Altri consulti in psichiatria