Insonnia cronica da 2 anni e mezzo
Egregi Signori,
Da ormai due anni e mezzo soffro d'insonnia.
Tutto iniziò durante un periodo di forte stress ed ebbi difficoltà di addormentamento a causa dell'ansia di non riuscire a dormire.
Durante il giorno (come ora) pensavo solo al sonno).
Per sei mesi da settembre 2017- sino ad ottobre 2018 ho dormito dalle 2 alle 5 ore per notte.
Poi sono riuscito a portarmi sulle 5-6 di media con altre nottatacce in bianco o con 3-4 ore di sonno.
Purtroppo nell'ultimo mese, ho iniziato a colpevolizzarmi sul fatto che non dormo a causa del rumore con cui respiro e del mio battito cardiaco che sento quando chiudo gli occhi.
Vengo preso da attacchi di ansia con conseguente riduzione delle ore di sonno.
Poi sono ancora più ossessivo durante il giorno.
Ho ancora più paura che arrivi la notte e così all'infinito per le notti successive.
Non mi godo più niente.
Anche quando dormo, ho paura di sentire quella senzazione di ansia.
Non so come uscirne stavolta.
Ogno giorno mi sembra di scalare una montagna.
Grazie per i consigli.
Da ormai due anni e mezzo soffro d'insonnia.
Tutto iniziò durante un periodo di forte stress ed ebbi difficoltà di addormentamento a causa dell'ansia di non riuscire a dormire.
Durante il giorno (come ora) pensavo solo al sonno).
Per sei mesi da settembre 2017- sino ad ottobre 2018 ho dormito dalle 2 alle 5 ore per notte.
Poi sono riuscito a portarmi sulle 5-6 di media con altre nottatacce in bianco o con 3-4 ore di sonno.
Purtroppo nell'ultimo mese, ho iniziato a colpevolizzarmi sul fatto che non dormo a causa del rumore con cui respiro e del mio battito cardiaco che sento quando chiudo gli occhi.
Vengo preso da attacchi di ansia con conseguente riduzione delle ore di sonno.
Poi sono ancora più ossessivo durante il giorno.
Ho ancora più paura che arrivi la notte e così all'infinito per le notti successive.
Non mi godo più niente.
Anche quando dormo, ho paura di sentire quella senzazione di ansia.
Non so come uscirne stavolta.
Ogno giorno mi sembra di scalare una montagna.
Grazie per i consigli.
[#1]
Il sonno sembra diventato per lei un'idea fissa intorno alla quale ruota tutta la sua vita, e questo è il sistema migliore per non dormire. L'insonnia è il risultato dei pensieri ossessivi sul sonno, e sono questi da trattare e gestire. Le consiglio una visita psichiatrica per un inquadramento diagnostico e una terapia.
Franca Scapellato
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile dottoressa, l'unica soluzione che ho potuto attuare è quella di dormire quello che dormo.
Poi ho dovuto cambiare tutta la mia vita.
Ho smesso di praticare sport, mi chiudo in casa e non so come dimenticare questa cosa del sonno.
Non vedo più la realtà come prima.
Guido e penso al sonno.
Faccio la spesa e penso al sonno.
Guardo un film e penso al sonno.
Poi quando mi sdraio il rumore del mio respiro ed il cuore mi svegliano e mi agito.
Cosa.mi consiglia.
Poi ho dovuto cambiare tutta la mia vita.
Ho smesso di praticare sport, mi chiudo in casa e non so come dimenticare questa cosa del sonno.
Non vedo più la realtà come prima.
Guido e penso al sonno.
Faccio la spesa e penso al sonno.
Guardo un film e penso al sonno.
Poi quando mi sdraio il rumore del mio respiro ed il cuore mi svegliano e mi agito.
Cosa.mi consiglia.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4k visite dal 08/02/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.