Disturbi frequenti
Carissimi professionisti in questione! Mi chiamo Mattia e sono un ragazzo di 31 anni che da 2 soffre di vari disturbi!
Tutto è iniziato quando esattamente 2 anni fa ho perso la mia relazione, il lavoro e successivamente sono morti mio zio e un mio caro amico.
Da li il baratro.
Ho iniziato ad accusare dolori alla testa sempre più frequenti e insistenti e ho girato vari neurologi che mi avevano prescritto vari farmaci come elopram, prazene, flunagen, difmetre e laroxyl senza alcun beneficio.
Ad oggi accuso sintomi molto strani! Un senso di derealizzazione continuo che si attenua solo quando dormo e ricoMincia quando mi sveglio con annessi problemi visivi (fotofobia e calo del visus).
Ho fatto risonanza, visite oculistiche senza nessun riscontro negativo!
Adesso la mia vita è veramente in un tunnel e non so più cosa fare.
Mi sento sempre stordito ogni santissimo giorno.
Queste cause possono essere date da attacchi di panico, ansia o depressione??
Io sto andando anche da uno psicologo da 2 settimane ma vedo che non migliora nulla! Qualcuno spero possa darmi una risposta.
Grazie
Tutto è iniziato quando esattamente 2 anni fa ho perso la mia relazione, il lavoro e successivamente sono morti mio zio e un mio caro amico.
Da li il baratro.
Ho iniziato ad accusare dolori alla testa sempre più frequenti e insistenti e ho girato vari neurologi che mi avevano prescritto vari farmaci come elopram, prazene, flunagen, difmetre e laroxyl senza alcun beneficio.
Ad oggi accuso sintomi molto strani! Un senso di derealizzazione continuo che si attenua solo quando dormo e ricoMincia quando mi sveglio con annessi problemi visivi (fotofobia e calo del visus).
Ho fatto risonanza, visite oculistiche senza nessun riscontro negativo!
Adesso la mia vita è veramente in un tunnel e non so più cosa fare.
Mi sento sempre stordito ogni santissimo giorno.
Queste cause possono essere date da attacchi di panico, ansia o depressione??
Io sto andando anche da uno psicologo da 2 settimane ma vedo che non migliora nulla! Qualcuno spero possa darmi una risposta.
Grazie
Gentile utente,
Ha ricevuto diagnosi ?
Elopram e laroxyl a che dosaggi sono stati provati, e per che tempi ?
Ha ricevuto diagnosi ?
Elopram e laroxyl a che dosaggi sono stati provati, e per che tempi ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Utente
Salve dottore.
Nella fattispecie il primo neurologo:
emicrania a grappolo
Il secondo emicrania di tipo tensivo.
Il terzo cefalea muscolo tensivo
Il quarto emicrania mista.
Elopram e prazene sono stati usati per circa 3 mesi con nessun miglioramento,anzi, mi facevano sentire stordito e ubriaco.
Arrivato a usarne anche 10 gocce
Nella fattispecie il primo neurologo:
emicrania a grappolo
Il secondo emicrania di tipo tensivo.
Il terzo cefalea muscolo tensivo
Il quarto emicrania mista.
Elopram e prazene sono stati usati per circa 3 mesi con nessun miglioramento,anzi, mi facevano sentire stordito e ubriaco.
Arrivato a usarne anche 10 gocce

Utente
Secondo lei dottore di cosa puo trattarsi?
Ma l'elopram è stato usato per l'emicrania ?
Non è stata fatta una diagnosi rispetto al complesso dei sintomi, a parte l'emicrania ?
Se no, andrebbe intanto fatta quella per capire che tipo di cura può essere utile, non parlo naturalmente di quella anti-emicranica.
Non è stata fatta una diagnosi rispetto al complesso dei sintomi, a parte l'emicrania ?
Se no, andrebbe intanto fatta quella per capire che tipo di cura può essere utile, non parlo naturalmente di quella anti-emicranica.

Utente
Esatto dottore. Mi è stato prescritto il farmaco per diagnosi su cefalea tensiva.
I disturbi peró non si sono alleviati,anzi.....!
Ad oggi sono molto scoraggiato e non so più cosa fare.
I disturbi peró non si sono alleviati,anzi.....!
Ad oggi sono molto scoraggiato e non so più cosa fare.
Quindi una cefalea di due tipi, tensiva e emicranica, combinate insieme.
Però psichiatricamente non è stato definito niente di preciso.
Però psichiatricamente non è stato definito niente di preciso.

Utente
Dalla loro diagnosi si evince cosi ma non riesco a trovare nessun farmaco che mi aiuti!
Io però farei fare una valutazione psichiatrica. Non so se la cosa è stata già suggerita da chi l'ha visitata, o è una sua ipotesi, però in effetti alcuni sintomi possono far pensare ad un problema del genere, quindi andrebbe verificato.

Utente
Sono d’accordo con lei dottore! Perchè le dico che io non ho mai sofferto di emicrania! Ma da 2 anni da quando ho perso lavoro,relazioni e lutti improvvisi sono apparsi questi sintomi! Le dico pero che sporadicamente una volta ogni 6/7 mesi avevo l’aura! Ora non più
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 1.8k visite dal 05/02/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Emicrania

L'emicrania è una delle forme più diffuse di cefalea primaria, può essere con aura o senz'aura. Sintomi, cause e caratteristiche delle emicranie.