Ho avuto un esordio psicotico

Salve a tutti sono un ragazzo di 22 anni ho avuto un esordio psicotico indotto da droghe di vario tipo la perizia dello psichiatra dice psicosi schizofreniforme nel gennaio di quest’anno dopo un mese e mezzo grazie a delle iniezioni di haldol le allucinazioni e i deliri sono finiti ma dopo di che sono cambiato totalmente non riesco più a fare niente di ciò che facevo prima come per esempio lavorare fare sport parlare o semplicemente cAmminare sono sempre affaticato mi sveglio la mattina tardi e a pezzi con un malessere dentro inspiegabile non ho energie penso che nulla ha un senso non più stimoli di vitalità. lo psichiatra che mi segue mi ha cambiato da haldol a risperidione e ora Abilify ma non è cambiato nulla non so cosa fare sto malissimo vorrei sapere se sono gli antipsicotici anche perché ho letto altre esperienze uguali alle mie e dicono tutti che è colpa degli antipsicotici sono in ricerca di un altro psichiatra sono di Roma
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.7k 1.1k
La terapia attuale dovrebbe migliorare gli aspetti cognitivi che ora le sembrano carenti.


Dr. F. S. Ruggiero

http://www.francescoruggiero.it

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Solo questo mi sa dire ? Non vedo miglioramenti da quando prendo Abilify aspetti cognitivi cosa sarebbero ?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
C’è qualcuno che può rispondermi meglio
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.7k 1.1k
Veramente non ha fatto una domanda ma una lamentela sulla base di ipotetiche esperienze altrui.

Funziona che lei assume la terapia e riporta eventuali problematiche che permangono al prescrittore.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Quindi c’è probabilità che sono gli antipsicotici a causarmi questi disagi ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.7k 1.1k
Con la terapia attuale è improbabile che sia dovuto ai farmaci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
E a cosa e’ dovuto leggo molte persone che sono nella mia stessa situazione
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.7k 1.1k
Potrebbe essere dovuto alla malattia che solitamente non viene curata perché i pazienti attribuiscono ai farmaci i sintomi e interrompono le terapie troppo presto.

Questo comportamento porta ad una cronicizzazione dei sintomi.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su psicosi

Altri consulti in psichiatria