Ansia reattiva
Mia sorella in seguito ad un prolungato stress universitario (come me) ha cominciato ad accusare sintomi di malessere tra i quali borborigmi, cefalea, a volte confusione mentale e piccoli vuoti di memoria, ansia, nervosismo con tensione nervosa diffusa nel corpo come se dovesse sempre stendere gli arti e sbadigli. Il medico gli ha detto che è ansia reattiva ovvero ansia generalizzata e gli ha prescritto cymbalta 60mg die. Vorrei sapere se tale farmaco è indicato in tale tipo di disturbo, a me per esempio prescrissei li cipralex: gli ha detto che questo è egualmente efficace per l'ansia. Cosa ne pensate? E' un ottimo farmaco?
[#1]
Gentile utente,
"ansia reattiva" e "ansia generalizzata" non sono due sinonimi, sono due diagnosi diverse. Di farmaci per trattare i disturbi d'ansia ce ne sono molti, non esiste una ragione precisa per giudicare che sia meglio l'uno o l'altro. Cymbalta è stato provato sul disturbo d'ansia generalizzata, ma resta da vedere se la diagnosi è quella.
"ansia reattiva" e "ansia generalizzata" non sono due sinonimi, sono due diagnosi diverse. Di farmaci per trattare i disturbi d'ansia ce ne sono molti, non esiste una ragione precisa per giudicare che sia meglio l'uno o l'altro. Cymbalta è stato provato sul disturbo d'ansia generalizzata, ma resta da vedere se la diagnosi è quella.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
[#3]
Assolutamente vero, anche con i noradrenalinici. I primi farmaci antiansia sono stati i tricilici, che hanno un meccanismo misto ma sbilanciato verso la noradrenalina. Questo perché non è un meccanismo a compensazione, cioè manca una sostanza e viene rimpiazzata o aumentata. L'effetto iniziale sia dell'adrenalina che della serotonina è peggiorativo sull'ansia, è l'adattamento al farmaco che produce un diverso funzionamento. Infatti l'effetto di questi farmaci non è immediato, come per l'ansiolitico o l'oppio, è ritardato di 3-4 settimane.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 10.9k visite dal 05/03/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.