Come risolvere insonnia psicofisiologica / info controindicazioni farmaci in gravidanza
Buongiorno, ho 35 anni e da circa 5 anni soffro di un’insonnia definita psicofisiologica. In pratica fatico molto ad addormentarmi, vado a letto molto tesa perché so già che probabilmente non dormirò: si è istaurato un circolo vizioso per cui la paura di non dormire poi mi fa effettivamente non dormire. Le conseguenze sono molto brutte a livello sia fisico che psicologico (stanchezza cronica, mancanza di energie). Premetto che lavoro e tendo ad alzarmi sempre allo stesso orario, verso le 6. Sono stata seguita sia da un neurologo che da una psicologa. Da un quantitativo di 1, 5 mg di Tavor al giorno sono passata, piano piano e scalando nell’arco di un anno e mezzo, a 1/4 di mg di Tavor al giorno.
Ho intenzione di provare ad avere un figlio. Ciò che mi preoccupa è che ho di frequente delle ricadute, per cui mi capita ogni 10/15 gg di dover prendere 1 mg per dormire anziché il mio solito standard abituale di 1/4 di mg. Con queste premesse è sensato cercare una gravidanza? O ci devo rinunciare? Sento pareri discordi sull’uso di tali farmaci in gravidanza.
Vi ringrazio moltissimo per l’aiuto e un chiarimento.
Ho intenzione di provare ad avere un figlio. Ciò che mi preoccupa è che ho di frequente delle ricadute, per cui mi capita ogni 10/15 gg di dover prendere 1 mg per dormire anziché il mio solito standard abituale di 1/4 di mg. Con queste premesse è sensato cercare una gravidanza? O ci devo rinunciare? Sento pareri discordi sull’uso di tali farmaci in gravidanza.
Vi ringrazio moltissimo per l’aiuto e un chiarimento.
I farmaci in gravidanza vanno utilizzati sotto stretto controllo.
Attualmente sono comunque disponibili dei prodotti non farmacologici che possono essere utilizzati in gravidanza.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
Attualmente sono comunque disponibili dei prodotti non farmacologici che possono essere utilizzati in gravidanza.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Utente
La ringrazio Dr. Ruggero. Di quali farmaci si tratta? Melatonina?
Grazie
Grazie
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.4k visite dal 08/10/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbi del sonno

Esistono vari tipi di disturbi del sonno, non solo l'insonnia: vediamo quali sono, perché non sottovalutare i segnali, quali sono le terapie e i rimedi naturali.