PRAZENE
In passato ho sofferto di disturbi di ansia generalizzata e distrubo del controllo.
Sono cinque anni che non prendo più antidepressivi (prendevo 10 gocce Daparox) e per circa tre anni non ho preso neanche ansiolitici (prendevo prazene 10 mg), prescritti dalla pscichiatra.
Ho sempre continuato psicoterapia ogni 3 settimane.
Ad aprile 2019, la notizia che ad un mio collega hanno diagnosticato SLA, e tutto era cominciato con fascicolazioni, ha fatto si che comparissero anche a me le fascicolazioni. Da allora ho cominciato a prendere 10 gocce di prazene mattina e sera, e tutto è rientrato.
Ammetto di non averlo scalato come dovuto, a fine luglio sentita la psichiatra mi ha detto di prendere una compressa da 10 MG verso le 16/17 e non appena andato in vacanza di prenderlo a giorni alterni. Tutto è filato liscio, anche se mi sono accorto che in vacanza avevo preso il dissenten e non il prazene, avevo preso su solo i blister e ho fatto casino. Risentita la psichiatra dopo ferragosto mi ha detto di prendere sempre 10 mg ogni 5/6 giorni o al bisogno. Tutto è filato liscio fino a che non ho ripreso a lavorare dove l'unico problema è che mi addormento senza problemi ma ho un risveglio dopo circa 3 ore, poi mi riaddormento ma alle 5. 40/6 sono sveglio. La psichiatra mi ha detto di provare a prendere prazene per 4/5 giorni e poi vedere come va.
Vi volevo chiedere se condividete la sua strategia e a che ora sarebbe meglio prendere il prazene per avere maggiore copertura la notte per il sonno. Vi ringrazio e saluto
Sono cinque anni che non prendo più antidepressivi (prendevo 10 gocce Daparox) e per circa tre anni non ho preso neanche ansiolitici (prendevo prazene 10 mg), prescritti dalla pscichiatra.
Ho sempre continuato psicoterapia ogni 3 settimane.
Ad aprile 2019, la notizia che ad un mio collega hanno diagnosticato SLA, e tutto era cominciato con fascicolazioni, ha fatto si che comparissero anche a me le fascicolazioni. Da allora ho cominciato a prendere 10 gocce di prazene mattina e sera, e tutto è rientrato.
Ammetto di non averlo scalato come dovuto, a fine luglio sentita la psichiatra mi ha detto di prendere una compressa da 10 MG verso le 16/17 e non appena andato in vacanza di prenderlo a giorni alterni. Tutto è filato liscio, anche se mi sono accorto che in vacanza avevo preso il dissenten e non il prazene, avevo preso su solo i blister e ho fatto casino. Risentita la psichiatra dopo ferragosto mi ha detto di prendere sempre 10 mg ogni 5/6 giorni o al bisogno. Tutto è filato liscio fino a che non ho ripreso a lavorare dove l'unico problema è che mi addormento senza problemi ma ho un risveglio dopo circa 3 ore, poi mi riaddormento ma alle 5. 40/6 sono sveglio. La psichiatra mi ha detto di provare a prendere prazene per 4/5 giorni e poi vedere come va.
Vi volevo chiedere se condividete la sua strategia e a che ora sarebbe meglio prendere il prazene per avere maggiore copertura la notte per il sonno. Vi ringrazio e saluto
Deve seguire le indicazioni e poi vedere come va in quanto solo in questo modo è possibile capire come proseguire con la terapia.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 4.6k visite dal 03/09/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbi del sonno

Esistono vari tipi di disturbi del sonno, non solo l'insonnia: vediamo quali sono, perché non sottovalutare i segnali, quali sono le terapie e i rimedi naturali.