Anedonia indotta da farmaci

Dottori vi scrivo perchè prendo il latuda 37 mg da 7 mesi e dopo 3 mesi ho incominciato a lamentare l'anedonia i miei dottori dicono che non sono anedonico perchè esco con gli amici e faccio attività dicono che non ho il tipico comportamento di un anedonico però non ho più provato euforia come un volta eppure i miei medici dicono che non sono anedonico ma sbaglio o l'euforia e la tipica emozione scatenata dal piacere. I miei dottori dicono che ho un bayas (non so coms si scrive) detto errore cognitivo. So che sono sempre sulla stessa questione è che non ne vengo fuori e vorrei per favore avere un parere.
Dr.ssa Franca Scapellato Psichiatra, Psicoterapeuta 4.2k 207
E' bloccato sempre dalla stessa domanda.
E' in terapia per disturbi psichici che le davano sintomi importanti. Se la terapia è efficace, quei sintomi si dovrebbero essersi attenuati. Però una terapia efficace può dare effetti indesiderati. Occorre valutare insieme allo psichiatra il discorso costo/beneficio: se sta meglio di quando ha iniziato la cura, è opportuno continuarla nonostante gli effetti indesiderati. Può essere utile una psicoterapia di supporto.
Per esempio, se una persona che ha difficoltà a camminare e deve portare scarpe ortopediche può avvertire disagio, ma quelle scarpe le permettono di andare dove desidera, e allora accetta il fastidio.

Franca Scapellato

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si ma lei capisce che stavo male prima e sto male adesso allora che senso ha non ha senso vivere sinceramente stavo meglio prima
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Qua non si tratta di camminare con un fastidio ma di vivere male senza euforia e io sinceramente non so se chiamarla vita questa
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Franca Scapellato Psichiatra, Psicoterapeuta 4.2k 207
Sarebbe utile una psicoterapia da associare alla terapia farmacologica.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
O già una psicologa e dice che non sono anedonico. non so ma le sembra normale uccidere la vita di una persona
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Franca Scapellato Psichiatra, Psicoterapeuta 4.2k 207
La discussione su anedonia sì o no non porta da nessuna parte. La terapia dovrebbe dare strumenti (se il paziente si impegna e si esercita) per migliorare la qualità della vita con quello che si ha al momento presente, dopo aver chiarito quali sono le cose importanti. Cercare a tutti i costi uno stato mentale di "euforia" o di qualunque altro tipo fa perdere solo tempo e fa stare male.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
In ogni caso ho perso la gioia di vivere io esco con gli amici faccio attività ma è come se avessi perso il senso della vita come se fosse brutto il mio futuro come se dovessi soffrire per sempre e vivere male per sempre
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Io non capisco perchè curare dei sintomi lievi per crearne di peggiori che razza do qualità di vita è questa non ha senso
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in psichiatria