Allucinazioni visive e uditive cause
Buonasera mia mamma di 82 anni da circa 5 mesi presenta allucinazioni visive e uditive, si erano già manifestate circa 1 anno fa ma poi la situazione era migliorata. Ad aprile dopo una polmonite (premetto che mia madre è affetta da insuff. respiratoria in ossigenoterapia e ventilazione meccanica) i sintomi si sono accentuati. E' stata vista da vari specialisti neurologia e psichiatria. utiliz, sto varie terapie (serenase, quetiapina, Olanzapina e per ultimo Risperdal) senza alcun beneficio, i sintomi ci sono sempre soprattutto notturni. E' stata anche seguita dallo psicologo senza alcun risultato. cortesemrnte potrei avere un vostro parere in proposito grazie
La presentazione di un disturbo di questo tipo a questa età dipende da alterazioni cerebrali vascolari che possono avere beneficio dalla terapia se essa raggiunge i siti interessati.
Inutile completamente la visita psicologica, in quanto la problematica è certamente organica.
In ogni caso non sono state utilizzate tutte le terapie disponibili e probabilmente i dosaggi erano insufficienti,
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
Inutile completamente la visita psicologica, in quanto la problematica è certamente organica.
In ogni caso non sono state utilizzate tutte le terapie disponibili e probabilmente i dosaggi erano insufficienti,
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Utente
Grazie per avermi risposto subito,mia madre ha fatto come terapia serenase 3 GTT al mattino e alla sera,poi quetiapina 25 mg la sera per 7 giorni e poi il 50 mg come risultato effetto paradosso,poi di nuovo serenase 4 GTT al mattino e 8 la sera con scarso beneficio,poi Olanzapina 2,5 mg per 5 giorni e poi passare al 5 mg per altri 3 giorni poi sospesa perché la sintomatologia si era accentuata in modo esagerato,ridotto gradualmente l'olanzapina e inserita contemporanea mente Risperdal 0,5 mg la sera, naturalmente tutte terapie inserite dal neurologo e dallo psichiatra.Purtroppo la sintomatologia persiste ,lei dice di vedere persone e di sentire un cane che la morde soprattutto durante le ore serali e la notte

Utente
Cortesemente le volevo chiedere un suo parere su questa sintomatologia, inoltre le volevo dire che le faccio fare i test che si utilizzano per la demenza e li supera discretamente,la memoria a breve e a lungo termine è perfettamente conservata.Mia madre è affetta da insufficienza respiratoria cronica in ossigenoterapia in questo momento i valori emogasanalitici sono accettabili con una CO2 del 50% ma per un pz cronico sono nella norma.Secondo lei questi sintomi potrebbero essere legati all'allenamento prolungato come se si fosse instaurata una forma di depressione maggiore ? Grazie mille anticipatamente
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.9k visite dal 08/08/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.