Esaurimento nervoso
Buongiorno, è da circa un mesetto che sto affrontando un periodo di forte stress psico fisico.
Mi alzo alle 6 di mattina vado a lavoro per 8 ore dove fisicamente e anche mentalmente mi stanca. (è un lavoro che non mi piace e non mi stimola in nessun modo, ma mi sento costretto a fare)
Tornato a casa studio e sviluppo delle mie cose personali per altre 4 /5 ore.
I sintomi che accuso sono una sensazione di tensione nel corpo, come delle piccole vibrazioni interne lungo le gambe e le braccia. Stanchezza spossatezza generale, un senso di ansia indefinita e umore a tratti instabile. Nei giorni in cui mi riposo i sintomi si accentuano.
Può essere un esaurimento nervoso?
Che cosa mi consigliate di fare per alleviare i sintomi?
Grazie mille
Mi alzo alle 6 di mattina vado a lavoro per 8 ore dove fisicamente e anche mentalmente mi stanca. (è un lavoro che non mi piace e non mi stimola in nessun modo, ma mi sento costretto a fare)
Tornato a casa studio e sviluppo delle mie cose personali per altre 4 /5 ore.
I sintomi che accuso sono una sensazione di tensione nel corpo, come delle piccole vibrazioni interne lungo le gambe e le braccia. Stanchezza spossatezza generale, un senso di ansia indefinita e umore a tratti instabile. Nei giorni in cui mi riposo i sintomi si accentuano.
Può essere un esaurimento nervoso?
Che cosa mi consigliate di fare per alleviare i sintomi?
Grazie mille
Il termine esaurimento nervoso non si usa da decenni, anche perché i nervi non si esauriscono. I sintomi che avverte possono essere somatizzazioni di uno stato di insoddisfazione esistenziale, che se non risolto può portare ad ansia cronica e depressione. Le consiglio una visita specialistica, per valutare l'opportunità di una terapia farmacologica e/o psicologica.
Franca Scapellato

Utente
Grazie mille.
Consiglia una visita con uno psicologo o uno psicoterapeuta?
Consiglia una visita con uno psicologo o uno psicoterapeuta?
Un medico psichiatra può prescrivere farmaci. Può essere anche psicoterapeuta. Uno psicologo psicoterapeuta la può aiutare con un percorso appunto psicoterapeutico.

Utente
Ma se la causa della mia insoddisfazione è il lavoro una soluzione potrebbe essere cambiarlo ? O attraverso un percorso riuscirei ad accettare il mio lavoro non subebdolo così tanto?
La psicoterapia potrebbe aiutarla in queste scelte; il problema è capire se tutto è dovuto al lavoro o se a monte ci sono altre cause, dovute alla personalità o ad altro.

Utente
Ok grazie.
Quindi consiglia una prima visita con uno psichiatra o psicologo psicoterapeuta ?
Quindi consiglia una prima visita con uno psichiatra o psicologo psicoterapeuta ?
Da quanto riferisce e coi limiti di un consulto a distanza direi che può rivolgersi a uno psicologo. Se i sintomi dovessero rimanere invariati o peggiorare allora sarà opportuno rivolgersi a uno psichiatra.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 4.2k visite dal 31/07/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.