Ansia nausea e cipralex

Salve Dottori,
Da circa una ventina di giorni a causa di stress lavorativo e problemi relazionali, ho iniziato ad accusare forte nausea e crampi allo stomaco, presto accompagnati da ansia molto forte e attacchi di panico. Mi sono rivolto al medico di base che mi ha prescritto 10 gocce di cipralex 20 mg al giorno e lexotan per attenuare l'ansia in attesa dell'effetto del cipralex. Ho letto in rete che non fa effetto immediato e anche il medico me l'ha accennato, ma all'incirca dopo quando dovrei vedere dei miglioramenti? Perchè è già una settimana che lo assumo a 10 gocce (sono salito di 1 al giorno per 10 giorni) ma ancora non vedo nulla.. . . . ho anche iniziato un percorso di psicoterapia e la stessa psicoterapeuta mi ha consigliato di rivolgermi a uno psichiatra per la parte farmacologica in quanto il disagio era evidentemente troppo forte, ho tentato coi centri di salute mentale ma hanno lunghe attese e non mi possono prendere in carico, sui privati invece non saprei a chi rivolgermi, avete consigli? Quando costa circa una visita psichiatrica? Su internet vedo tutto intorno ai 100 euro ma un'amica me ne ha consigliata una a 40, non vorrei fosse una sedicente psichiatra, il prezzo mi sembra troppo sproporzionato. Ed infine un'ultimissima domanda, so che il cipralex va a migliorare l'umore e ridurre l'ansia, ma questo vuol dire che agisce anche sulla nausea e i crampi allo stomaco o per questo dovrei rivolgermi ad un altro specialista? Ormai praticamente non sto più mangiando da giorni per i dolori.. . . spero in un vostro aiuto, saluti
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.5k 1.1k
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Consulti su ansia e panico

Altri consulti in psichiatria