Schizofrenia

Gentilissimi,
Vorrei descrivervi un po la mia storia personale anche se è un po da "esorcista":
L'estate scorsa partecipo ad un ritiro esoterico, dopo circa due settimane inizio ad avere allucinazioni che mi dicono di far del male alle persone a me care.
Solo dopo due mesi dai fenomeni allucinatori e da un periodo di forte insonnia contatto uno psichiatra che mi prescrive 10 mg di zyprexa e mi invia al Centro di Salute Mentale del mio distretto. Da allora provo molti farmaci tra i quali abilify e seroquel ma le allucinazioni che si sono trasformate in ossessioni o pseudoallucinazioni non se ne vanno.
Il mese scorso ho deciso di farmi ricoverare all'Ospedale Villa Maria Luigia a Parma. Lì mi stravolgono la terapia, attualmente prendo:
-175 mg di seroquel
-4 ml/mg di risperdal
-800 mg di depakin
-25 mg di fevarin
La diagnosi che mi viene formulata a fine del ricovero è "schizofrenia non specificata". Volevo chiedervi se la terapia può essere adeguata anche per far rientrare le ossessioni? È normale che il risperdal che prendo da un mese e qualche settimana ancora non dispieghi tutto il suo effetto? Inoltre le varie terapie mi hanno dato un forte aumento di peso di circa 10 kg, è possibile ridurre il dosaggio anche a seconda del peso? Infine oltre alla sintomatologia positiva sento incombere la sintomatologia negativa (perdita di motivazione, ritiro sociale, ecc..). Da quando mi è stato tolto zyprexa e sostituito con il risperdal questo lo sento ancora di più, può essere?
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
Gentile utente,

Qualcosa però non torna, nel senso che il depakin che ci starebbe a fare su una diagnosi di schizofrenia ?
Di solito si usa nelle psicosi bipolari.
Il risperdal è a dose potenzialmente efficace anche se non massima. Il seroquel forse a quella dose è lì per il sonno, ma non è alla classica dose antipsicotica.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Sono domande a cui non so dare risposta, anche perché non mi è stato spiegato il perché me li danno. So solo che la mia diagnosi di dimissione è stata: "psicosi schizofreniche-schizofrenia non specificata, subcronico con esacerbazione acuta"
Comunque attualmente come sintomo oltre alla depressione(ritiro sociale e appiattimento emotivo) e ossessioni, lei cosa mi suggerisce? e se posso un'altra domanda ma si può guarire o curare la schizofrenia?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
In che senso cosa le suggerisco ?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Cioè mi consiglia di rivedere la terapia con il mio psichiatra di riferimento? Di ridurre il depakin?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
Come potrei suggerirle modifiche alla terapia ?
Nessuno ha detto che ci sia qualcosa che non va nella cura, mi chiedevo il perché di un farmaco che normalmente si usa in altro.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Disturbi del sonno

Esistono vari tipi di disturbi del sonno, non solo l'insonnia: vediamo quali sono, perché non sottovalutare i segnali, quali sono le terapie e i rimedi naturali.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi del sonno

Consulti su psicosi

Altri consulti in psichiatria