Tachicardia, e ansia
Salve, ho 23 anni, e sono in cura con escitalopram, e xanax.
Per curare attacchi di panico, ansia tachicardia, palpitazioni ecc ecc. E posso dire che con la cura la qualità di vita è migliorata tanto.
L'unica cosa che noto è quando ho delle forti emozioni, rabbia, eccitazione altri stati d'animo avverto tachicardia che sfiora anche i 130 bpm.
La cosa mi capita a volte con le donne, gia prima dell'incontro incomincia un po di tachicardia, fino ad arrivare a vedere il cuore battere nella pancia
Avendo un cardiofrequenzimetro da dito i bpm scendono dopo un po' terminato l'evento stressante ritornando ai miei 60 70 bpm.
Forse è normale il batticuore, e quello che è sbagliato è il modo di interpretare la tachicardia? Può essere pericolosa? In un soggetto giovane? Grazie in anticipo
Per curare attacchi di panico, ansia tachicardia, palpitazioni ecc ecc. E posso dire che con la cura la qualità di vita è migliorata tanto.
L'unica cosa che noto è quando ho delle forti emozioni, rabbia, eccitazione altri stati d'animo avverto tachicardia che sfiora anche i 130 bpm.
La cosa mi capita a volte con le donne, gia prima dell'incontro incomincia un po di tachicardia, fino ad arrivare a vedere il cuore battere nella pancia
Avendo un cardiofrequenzimetro da dito i bpm scendono dopo un po' terminato l'evento stressante ritornando ai miei 60 70 bpm.
Forse è normale il batticuore, e quello che è sbagliato è il modo di interpretare la tachicardia? Può essere pericolosa? In un soggetto giovane? Grazie in anticipo
La terapia attuale potrebbe non essere sufficiente nei dosaggi per cui la permanenza di sintomi indica che va rivista.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Utente
Si ma i sintomi rimasti sono sporadici, e in determinate situazioni.
Forse non sarebbe opportuno lavorarci io sul gestire le emozioni? E non bombardarmi di farmaci per cose frivole?
Forse non sarebbe opportuno lavorarci io sul gestire le emozioni? E non bombardarmi di farmaci per cose frivole?

Utente
Dottore buongiorno, buongiorno.
Un informazione, siccome sono in cura con 75 efexor e 10 mg di cipralex + 1mg di xanax al giorno.
Eventualmente cambiando molecola a quali conseguenze vado in contro, c'è ho sintomi fastidiosi? Quali sono i rischi?
È POI un'altra cosa, come mai all'inizio cura tutti i sintomi fisici e psitici erano quasi svaniti e dopo quasi un anno di stabilità si ripresentato?
È stata un illusione? Cioè è stato l'effetto placebo? La causa del mio benessere all'inizio cura e con la dose bassa?
Grazie
Un informazione, siccome sono in cura con 75 efexor e 10 mg di cipralex + 1mg di xanax al giorno.
Eventualmente cambiando molecola a quali conseguenze vado in contro, c'è ho sintomi fastidiosi? Quali sono i rischi?
È POI un'altra cosa, come mai all'inizio cura tutti i sintomi fisici e psitici erano quasi svaniti e dopo quasi un anno di stabilità si ripresentato?
È stata un illusione? Cioè è stato l'effetto placebo? La causa del mio benessere all'inizio cura e con la dose bassa?
Grazie
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 920 visite dal 16/06/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?