Depressione e ansia
Buongiorno,
ho 51 anni e sono insegnante. Da oltre un anno ho una relazione con un uomo di 48 anni e spero di andare a convivere con lui al più presto. Al momento, lui sta cercando una casa da comperare per noi. Io vivo da sola, lui con i genitori.
Sono molto innamorata del mio compagno, ma il fatto di passare tanto tempo da sola, spesso mi crea problemi all'umore.
Sono convinta che il mio compagno mi ami, ma mi basta poco per andare in depressione.
Alcuni mesi fa si è messo a parlare con una ragazza di 30 anni molto bella (lui stesso mi ha detto che è bellissima) ed io, vedendo come la guardava, ho cominciato a provare un senso di inadeguatezza e di inferiorità. Abbiamo discusso a lungo di questa cosa e lui mi ha confortata dicendomi che una così non la vorrebbe mai e che lui ama me.
Sono convinta che il mio compagno sia sincero, ma gli sbalzi di umore che ho rendono molto burrascoso il nostro rapporto.
Vorrei essere più stabile
Vorrei avere più fiducia in me stessa
Vorrei non essere nè gelosa nè possessiva
Ma come posso riuscirci?
Sono cresciuta senza padre e quindi non ho acquisito fiducia in me stessa, ho una famiglia molto problematica che mi fa vivere male.
Cosa posso fare?
ho 51 anni e sono insegnante. Da oltre un anno ho una relazione con un uomo di 48 anni e spero di andare a convivere con lui al più presto. Al momento, lui sta cercando una casa da comperare per noi. Io vivo da sola, lui con i genitori.
Sono molto innamorata del mio compagno, ma il fatto di passare tanto tempo da sola, spesso mi crea problemi all'umore.
Sono convinta che il mio compagno mi ami, ma mi basta poco per andare in depressione.
Alcuni mesi fa si è messo a parlare con una ragazza di 30 anni molto bella (lui stesso mi ha detto che è bellissima) ed io, vedendo come la guardava, ho cominciato a provare un senso di inadeguatezza e di inferiorità. Abbiamo discusso a lungo di questa cosa e lui mi ha confortata dicendomi che una così non la vorrebbe mai e che lui ama me.
Sono convinta che il mio compagno sia sincero, ma gli sbalzi di umore che ho rendono molto burrascoso il nostro rapporto.
Vorrei essere più stabile
Vorrei avere più fiducia in me stessa
Vorrei non essere nè gelosa nè possessiva
Ma come posso riuscirci?
Sono cresciuta senza padre e quindi non ho acquisito fiducia in me stessa, ho una famiglia molto problematica che mi fa vivere male.
Cosa posso fare?
[#1]
Circa una ventina di giorni fa ha posto la stessa questione ed ha ricevuto una articolata risposta.
È evidente che la sola consultazione on line non è sufficiente e poter stabilire quali siano i percorsi adatti a lei.
Del resto parte già con una proprio auto(s)valutazione sulla base del fatto che non ha avuto il padre e non avrebbe determinate possibilità.
L'età e la differenza di età sono il motivo della sua insicurezza e ciò non potrà essere cancellato da nulla.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
È evidente che la sola consultazione on line non è sufficiente e poter stabilire quali siano i percorsi adatti a lei.
Del resto parte già con una proprio auto(s)valutazione sulla base del fatto che non ha avuto il padre e non avrebbe determinate possibilità.
L'età e la differenza di età sono il motivo della sua insicurezza e ciò non potrà essere cancellato da nulla.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 698 visite dal 09/06/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.