Schizofrenia o disturbo bipolare

Salve dottori, volevo una parere riguardo ad una mia amica alla quale è stato diagnosticato il disturbo bipolare e poi la schizofrenia. È una ragazza straniera e la prima crisi la ebbe in Italia nel 2016, era in preda ad allucinazioni mentali e il pensiero accelerato, come da lei spiegato quando diceva " sembra non riesca a stare dietro ai pensieri". Subito dopo ebbe anche allucinazioni uditive, pur consapevole del fatto che fossero in lei le voci. Fu ricoverata a Pisa e dopo aver spiegato bene al dottore, che con sicurezza confermò il Disturbo Bipolare, iniziò la terapia con antipsicotici e stabilizzatori dell'umore . Anche prima della crisi si notavano repentini cambiamenti di umore nel giro di pochi secondi. Appena migliorata e tornata a casa, decise di smettere la terapia e, a parte l'umore altalenante, non ebbe più crisi psicotiche. Ora, il 6 Marzo, è stata nuovamente ricoverata mentre si trovava in Romania per fare volontariato, diagnosi: schizofrenia. La terapia" 15-10-10 di Aloperidolo e due cpr di Quetiapina prima di dormire. Io ovviamente non ho detto nulla ma mi lascia molti dubbi questa cosa, voglio dire 2 medici su 3 dicono disturbo bipolare 1 schizofrenia senza conoscere anamnesi, visto che lei era sola al momento del ricovero e non in condizioni di spiegare bene, soprattutto l"umore e il non riuscire a stare dietro ai pensieri. So che non si possono fare diagnosi a distanza ma almeno potrei sapere se la cura per la schizofrenia, in caso di errore, potrebbe peggiorare il disturbo bipolare? I due farmaci non sono entrambi antipsicotici?
Grazie e buona giornata.
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.3k 1k
Gentile utente,

Decenni fa le diagnosi erano molto spesso di schizofrenia quando invece si trattava di disturbo bipolare, questo perché i sintomi psicotici, erroneamente, fanno pensare in primis alla schizofrenia quando invece non dovrebbe essere così.
Inoltre, l'intermittenza della psicosi dovrebbe orientare in altro senso, perché nella schizofrenia i sintomi psicotici ci sono, magari attenuati o larvati, ma il decorso è pressoché continuo.
Non è strano che le diagnosi siano diverse. Bisogna poi vedere quali sono gli standard diagnostici in Romania, spesso variano da zona a zona del mondo.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Disturbo bipolare

Il disturbo bipolare è una patologia che si manifesta in più fasi: depressiva, maniacale o mista. Scopriamo i sintomi, la diagnosi e le possibili terapie.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbo bipolare

Consulti su psicosi

Altri consulti in psichiatria