Problemi di umore e comunicazione con i medici
Buonasera. É da ormai più di un anno che ho un continuo umore depresso e spesso anche ansia. Ho espresso spesso il bisogno di suicidarmi e parlandone con un'amica mi ha consigliato di parlarne con la mia dottoressa prima di farlo. Il problema è che non riesco a parlare di questo tipo di problematiche con lei. Ho un frequente dolore addominale, ma le analisi prescritte (sangue, sangue occulto, tiroide) sono tutte nella norma e credo che forse il mio umore e questo dolore siano legati. Non so a chi rivolgermi e non riesco ad andare avanti così. Vi prego di aiutarmi, vi ringrazio. Cordiali saluti.
Gentile utente,
Per "bisogno" non se intende idea o impulso, o timore di poterlo fare, che sono tre cose diverse.
Non so perché non vuole parlarne col suo medico. Può semplicemente anche illustrare la sua situazione ad uno specialista.
Per "bisogno" non se intende idea o impulso, o timore di poterlo fare, che sono tre cose diverse.
Non so perché non vuole parlarne col suo medico. Può semplicemente anche illustrare la sua situazione ad uno specialista.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Utente
Mi sento bloccato, riesco a riferire solo i dolori fisici. Ho provato a contattare l'ambulatorio di psichiatria, ma mi hanno detto che la visita deve essere prescritta dal medico di base
Probabilmente il Servizio Pubblico funziona con questo unico canale, il che non le impone di raccontare al medico i dettagli del perché vuole una visita psichiatrica comunque.

Utente
Quindi posso semplicemente chiedere di poter parlare con uno psichiatra?
Certo. Chiaramente, se il medico è informato è di solito utile, anche perché se poi deve prescrivere dei medicinali sa perché.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 830 visite dal 03/03/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore del colon retto

Cos'è il tumore del colon retto? Test del sangue occulto, colonscopia e altri esami da fare per la prevenzione. I polipi del colon e le altre cause.