Mst e ipocondria
Buongiorno, Vi scrivo per chiedere consiglio oltre che sostegno. Sono un ragazzo e settimana scorsa sono andato con una prostituta in appartamento. Mi ha messo il condom e dopo averlo asciugato con fazzoletto e avermi fatto un rapporto orogenitale, ho eseguito una penetrazione dalla durata minore di 2 minuti senza eiaculazione che poi è avvenuta tramite masturbazione scoperta (senza condom). Il mio problema nasce qui, se il preservativo fosse stato rotto lo avremmo visto io oppure lei ma ad occhio sembrava integro e pur sapendo che non dovrei aver corso nessun rischio non riesco a darmi pace e sto valutando di andare da uno psicologo per queste mie paranoie che poi si trasformano in paure. Voi cosa mi consigliate di fare? Ho chiamato anche il numero verde fornito dallo stato per l’hiv e ist e mi hanno detto di stare tranquillo e che non è necessario ma io vorrei fare un test HIV, so che sarebbe inutile ma comunque non riesco a non pensarci.
Gentile utente,
Quel che doveva fare l'ha sostanzialmente fatto in termini di consigli da avere (il numero verde), il resto rimangono decisioni, che devono anche avere una logica rispetto alle tempistiche degli accertamenti che si vanno a fare.
Detto questo, Lei ha intitolato il consulto "ipocondria", il che non è chiaro. Una preoccupazione del genere verrebbe a molti, ma se comincia a ragionare sul dettaglio estremo non è che esca poi dal semplice discorso statistico.
Quel che doveva fare l'ha sostanzialmente fatto in termini di consigli da avere (il numero verde), il resto rimangono decisioni, che devono anche avere una logica rispetto alle tempistiche degli accertamenti che si vanno a fare.
Detto questo, Lei ha intitolato il consulto "ipocondria", il che non è chiaro. Una preoccupazione del genere verrebbe a molti, ma se comincia a ragionare sul dettaglio estremo non è che esca poi dal semplice discorso statistico.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Utente
Mi chiedo, com’è possibile che con un rapporto della durata di neanche 2 minuti e per lo più protetta, mi possa provocare tanta agitazione? Come ha detto la consulente, se il preservativo dovesse lesionarsi si spacca visibilmente, perché io non riesco a darmi pace?
Ci sono persone ipocondriache che fanno il test anche senza avere rapporti.

Utente
Voi cosa mi consigliate di fare sapendo com’è andato il tutto e dopo aver parlato con l’operatrice sanitaria?
Ha avuto già indicazioni in termini di consiglio dal servizio presposto. Forse non ha inteso: un conto è dare un orientamento, dopo di che la valutazione ritorna a Lei. Il punto è che qui sta scrivendo nella sezione "psichiatria" chiedendo consigli su altra materia. Se invece sta chiedendo consigli perché ritiene di avere uno stato ipocondriaco, allora è diverso.

Utente
Non so ditemi voi, io non so più che pensare..
Appunto, che cosa c'è bisogno di dire ?

Utente
Non saprei, ho solo tanta paura ma do che non serve..
Questo tipo di paure si sviluppano spesso, e non sempre durano, per cui se dovesse protrarsi si fa valutare psichiatricamente.
Gli accertamenti come questo in teoria sono accessibili a chiunque, e Lei giustamente però ha chiesto un consiglio che ha avuto al numero apposito.
Gli accertamenti come questo in teoria sono accessibili a chiunque, e Lei giustamente però ha chiesto un consiglio che ha avuto al numero apposito.

Utente
Quindi mi dice di stare tranquillo?
Ricominciamo quindi da capo. Non mi pare di aver detto questo.

Utente
Allora farò tutti i test e spererò per il meglio anche se so di non dovermi preoccupare più di tanto
Lei parlava di HIV, poi se estende a qualsiasi malattia a trasmissione sessuale le cose cambiano, non è che tutte hanno le stesse modalità, la stessa tempistiche per essere diagnosticate etc.
Io le consiglio di far riferimento ad un medico, anche per decidere che test fare. O al servizio apposito che già ha consultato.
Ovviamente non è che le risposte possono placare un'ansia in maniera stabile, se quello è il problema.
Io le consiglio di far riferimento ad un medico, anche per decidere che test fare. O al servizio apposito che già ha consultato.
Ovviamente non è che le risposte possono placare un'ansia in maniera stabile, se quello è il problema.

Utente
Ho chiamato già due volte e mi hanno detto di stare assolutamente tranquillo in caso si fosse rotto il preservativo o per le MST, perciò mi sono calmato abbastanza ma comunque un test su tutte le MST tra un mese le farò per accertarmi e stare più tranquillo
Questo consulto ha ricevuto 14 risposte e 2.9k visite dal 27/02/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su malattie sessualmente trasmissibili (mst)
Consulti su ansia e panico
- Dal 2011 a seguito di problemi digestivi inizio ad accusare problemi di ansia e ipocondria legate
- Sto prendendo 7 gocce la sera e devo arrivare a 18
- ritardo mentale o cosa?
- Possibili effetti di sospensione dello stilnox?
- Quetiapina rilascio prolungato per ansia e disturbi del sonno
- Dismissione paroxetina dopo 12 anni